DANIELE MINNI
Cronaca

"Spoleto con Terni?. Sì al referendum"

"Saranno gli spoletini a decidere se passare nella Provincia di Terni". Ad intervenire sulla questione del riassetto territoriale delle...

"Saranno gli spoletini a decidere se passare nella Provincia di Terni". Ad intervenire sulla questione del riassetto territoriale delle...

"Saranno gli spoletini a decidere se passare nella Provincia di Terni". Ad intervenire sulla questione del riassetto territoriale delle...

"Saranno gli spoletini a decidere se passare nella Provincia di Terni". Ad intervenire sulla questione del riassetto territoriale delle province umbre è il consigliere comunale del M5S Samuele Bonanni (foto) all’indomani dell’incontro pubblico organizzato dall’associazione Prima Spoleto, dal titolo “Restiamo con Perugia o passiamo con Terni?“. In una sala Monterosso di Villa Redenta gremita, il presidente della Provincia e sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ha illustrato i presunti benefici per Spoleto nella provincia ternana, citando ad esempio i trasporti pubblici e il turismo. Il sindaco di Terni ha parlato anche del superamento dei concetto di destra e sinistra per creare la provincia dell’Umbria del sud. "Da decenni a Spoleto e non solo – afferma il pentastellato Bonanni - si propongono diverse soluzioni: entrare nella Provincia di Terni, aprire ad una terza Provincia con Foligno o creare la Provincia Terni-Spoleto. La politica locale si è quindi spesso proposta nell’avanzare idee, senza però mai arrivare ad una destinazione finale". Il consiglio comunale di Spoleto, su proposta del M5S, ha approvato all’unanimità il regolamento per i referendum comunali, unico strumento democratico e partecipativo per arrivare al risultato se non vi è una autonoma deliberazione dello stesso consiglio comunale. "Le strade per un possibile riassetto territoriale quindi sono due – spiega ancora Bonanni –: la prima, con il voto favorevole dei 2/3 dei gruppi consiliari di maggioranza e dei 2/3 dei gruppi consiliari di minoranza, è indire un referendum comunale consultivo. La seconda, raccogliendo le firme necessarie, vede la possibilità per un comitato promotore di richiedere l’avvio del referendum propositivo".