
Con un doppio appuntamento in programma per domenica si apre una articolata sezione di “SerEstate”, rassegna di iniziative estive...
Con un doppio appuntamento in programma per domenica si apre una articolata sezione di “SerEstate”, rassegna di iniziative estive promossa dal Comune di Perugia, su “itinerari di arte varia” nei quartieri della città. Si parte, infatti, alle 18.30 in piazza del Bacio con un appuntamento delle “Musiche dal mondo” dedicato ai suoni del mediterraneo orientale: in scena l’ensemble Iljazi, sonorità mediterranee e dei Balcani. A seguire, alle 21, alla Terrazza del Teatro Brecht, in piazza Martinelli a San Sisto è in programma, quale anteprima del Sound-Sisto Festival, un’iniziativa organizzata in collaborazione con il Cinema Zenith, alcune delle associazioni che animano quel quartiere e il Centro socio-culturale: verrà proiettato il celebre film di Robert Zemeckis “Ritorno al futuro”, a 40 anni dalla sua uscita nelle sale, con un corredo di momenti di animazione ad esso ispirati e spazi di convivialità.
Gli eventi seguono alcuni filoni tematici precisi: il cinema dei classici – con pellicole che hanno fatto la storia, divenendo spesso di culto, e in grado di riaccendere l’immaginario di chi le ha viste in altre epoche o non ha mai potuto apprezzarle sul grande schermo; le bande musicali e i gruppi folkloristici – un patrimonio di tradizione e autentico presidio sociale in grado di far dialogare diverse generazioni, ancora presente in molte aree periferiche; il teatro di strada - con spettacoli di intrattenimento per le famiglie e il pubblico di tutte le età e specifiche rappresentazioni per i più piccoli; le passeggiate.
Tappe di questo progetto periferie cittadine e quartieri tra cui Castel del piano, Ponte Felcino, Ponte San Giovanni, San Sisto, Civitella d’Arna, Colle Umberto, Fontignano, Montebello, Montelaguardia, Pila, Ponte Valleceppi, Case bruciate, Fontivegge, Monteluce, via della Pallotta.