
Paura per il giovane eugubino che con il suo scooter si è scontrato con un’auto Intervenuti sul posto carabinieri e polizia locale
Ancora paura sulle strade di Gubbio. Nella giornata di ieri un incidente stradale ha riacceso le preoccupazioni dei cittadini eugubini, che ora chiedono miglioramenti concreti. Il sinistro si è verificato nella mattinata di ieri lungo la vecchia statale 219 Pian d’Assino, precisamente nella frazione di Padule all’incrocio con la parte di via degli artigiani che dalla "variante" si immette sulla direttrice principale. Due i mezzi coinvolti, un’auto e uno scooter, che si sono scontrati per cause in corso di accertamento: la prima è rimasta danneggiata sul vetro anteriore, mentre lo scooter è scivolato sull’asfalto per alcuni metri. Nessuna ferita per il conducente della vettura, mentre il ragazzo a bordo del motociclo, che ha subìto un importante colpo, è stato trasferito all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia in codice rosso con l’Elisoccorso Nibbio 1 dell’Umbria. Una volta arrivato al nosocomio perugino, il giovane è stato per alcune ore in Osservazione Breve Intensiva, un’unità ospedaliera che offre un’assistenza medico-infermieristica avanzata ai pazienti che accedono al Pronto Soccorso, e le sue condizioni sembrerebbero essere migliorate con il passare del tempo.
Sul posto sono intervenuti il personale sanitario del 118, che ha trasportato il giovane dal luogo dell’incidente al campo sportivo di Padule dove è atterrato e quindi decollato l’elicottero, insieme ai Carabinieri e agli agenti della Polizia Locale, che hanno a lungo ispezionato la scena effettuando i rilievi necessari a ricostruire la genesi e la dinamica dello scontro e ad accertare eventuali responsabilità.
I residenti nella zona, che hanno assistito ai soccorsi, hanno esposto anche le loro preoccupazioni riguardo quel preciso incrocio, definito da molti come pericoloso e teatro di alcuni incidenti stradali nel corso degli ultimi anni. Per immettersi lungo la vecchia statale, infatti, è necessario sporgersi oltre il limite della segnaletica orizzontale per avere una visuale il più chiara possibile, fattore che aumenta il rischio di sinistro e di conseguenza le preoccupazioni dei cittadini. Torna dunque a essere centrale l’argomento della sicurezza stradale, che coinvolge non solo la "variante" ma anche altre strade di Gubbio.
Federico Minelli