
Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene ricevuti e premiati in Comune
Per 28 minuti hanno praticato il massaggio cardiaco su un uomo a terra, colpito da un grave malore lungo la spiaggia, contribuendo a salvargli la vita. Infermieri sempre, anche fuori dall’orario di servizio: la storia di Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene era iniziata il 21 agosto in una spiaggia di Palinuro ed è stata suggellata da un pubblico encomio. Gnaspini, infermiere con 34 anni di esperienza nella Usl 1 era in vacanza con familiari e amici tra i quali anche Caterina Del Bene studentessa di 22 anni laureanda alla facoltà di Scienze Infermieristiche dell’Università di Perugia: insieme sono intervenuti per rianimare un uomo di 48 anni colpito da un arresto cardiocircolatorio.
Nel corso della cerimonia in Comune di ieri mattina con cui il sindaco Luca Secondi e i vertici della Usl 1 hanno consegnato una targa di riconoscimento, Luigi e Caterina hanno raccontato la gioia "davvero grandissima di aver salvato la vita a una persona, un padre di famiglia, con cui siamo tuttora in contatto e che continua a ringraziarci per quello che abbiamo fatto. Vedere che si stava riprendendo mentre veniva caricato dai sanitari del 118 per il trasferimento all’ospedale e sapere che era fuori pericolo a distanza di circa due ore, dopo l’intervento chirurgico d’urgenza al quale è stato subito sottoposto, ci ha reso felicissimi".
Per Caterina che sta facendo tirocinio e per un mese ha prestato servizio al 118 di Perugia, l’esperienza è stata un battesimo del fuoco: "Avere al fianco Gigi mi ha dato una grandissima sicurezza", aggiunge.
Cristina Crisci