SOFIA COLETTI
Cronaca

Sagra e l’Università per Stranieri: note di festa . Concerto evento a San Pietro per gli anniversari

È senza dubbio uno dei momenti più attesi e simbolici di questa edizione della Sagra Musicale Umbra, per festeggiare un...

È senza dubbio uno dei momenti più attesi e simbolici di questa edizione della Sagra Musicale Umbra, per festeggiare un...

È senza dubbio uno dei momenti più attesi e simbolici di questa edizione della Sagra Musicale Umbra, per festeggiare un...

È senza dubbio uno dei momenti più attesi e simbolici di questa edizione della Sagra Musicale Umbra, per festeggiare un doppio, straordinario compleanno: domani alle 21, la Basilica di San Pietro di Perugia ospita il concerto che celebra i primi cento anni dell’Università per Stranieri e gli ottant’anni del festival, il più antico della regione, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica. Per l’occasione, si esibiranno per la prima volta insieme due complessi di fama internazionale come l’Accademia Bizantina (nella foto), diretta da Ottavio Dantone, e il St. Jacob’s Chamber Choir di Stoccolma, diretto da Gary Graden. In programma i maestosi inni di Georg Friedrich Haendel per l’incoronazione di Giorgio II, le quattro Coronation Anthems per soli, coro e orchestra“, diventati lo standard per tutte le incoronazioni britanniche e brani immortali della musica occidentale, e il “Concerto Grosso in re minore op. 3 n. 5 HWV 316“, sempre di Haendel. A seguire, il Concerto Grosso op. 3 n. 6 in mi minore e il Concerto Grosso op. 5 n. 12 in re minore “La Follia” (Dall’Opera V di Corelli) di Francesco Geminiani.

Intanto oggi la Sagra propone due appuntamenti, sempre a Perugia: per la rassegna “Musica con Vista“, organizzata dal Comitato Amur in collaborazione con le Dimore del Quartetto, alle 18 a Villa Valvitiano c’è il concerto del Quartetto Tchalik, con Enrico Bronzi al violoncello, mentre alle 21 nella Chiesa di Santo Spirito si esibisce il Coro Armoniosoincanto, diretto Franco Radicchia, in un concerto dedicato alle musiche di Hildegard von Bingen.

Da ricordare che la biglietteria è aperta in corso Vannucci e che i biglietti sono disponibili nelle rivendite ufficiali e sempre anche online nel sito perugiamusicaclassica.com.