
I festeggiamenti del Cassero dopo la vittoria. di giugno
Grande attesa per la Quintana di settembre. È iniziato il conto alla rovescia verso il gran finale, fissato quest’anno per domenica 14 settembre, quando alle 15 al “Campo de li Giochi“ i dieci magnifici cavalieri torneranno a sfidare il Dio Marte per regalare la vittoria e l’ambito palio ai propri rionali. Anche quest’anno il programma è ricco di eventi e di appuntamenti.
Si parte mercoledì 27 agosto proprio con la presentazione del Palio destinato al rione vincitore della giostra di settembre. L’opera è stata realizzata dagli artisti Lulu Nuti e Floating Beauty in collaborazione con i ragazzi della cooperativa ElleElle. Giovedì 28 agosto la città di Foligno si colorerà con le bandiere dei dieci rioni durante “la notte delle bandiere“ preceduta, alle 19, dalla cerimonia dell’ostensione delle bandiere dal Palazzo Comunale.
L’apertura delle dieci taverne è fissata per il 29 agosto: si potrà degustare la gastronomia rionale con i suoi odori, i sapori della tradizione fino al 13 settembre. Il 30 agosto l’attenzione di tutti i quintanari sarà al “Campo de li Giochi Marcello Formica e Paolo Giusti“ per lo svolgimento delle prove ufficiali che inizieranno alle 16.
Anche l’edizione di settembre della Giostra della Quintana 2025 vedrà riproporre lo spettacolo della Fiera dei Soprastanti. Il grande mercato barocco aprirà le sue porte domenica 31 agosto dalle 16 e non sarà allestito solo in via Scuola D’arte e Mestieri e Palazzo Candiotti, ma anche in via del Liceo e piazza XX Settembre. I banchi, curati dai dieci rioni insieme a quelli dell’Ente Giostra, intratterranno il pubblico con particolari oggetti, dimostrazioni di mestieri e scene di vita.
Torna il “Gareggiare dei Convivi". Gli ultimi cinque rioni, si sfideranno nell’affascinante riproposizione di un fastoso banchetto barocco. Quest’appuntamento, per l’accuratezza della ricerca storica e lo splendore degli allestimenti, è diventato il fiore all’occhiello della Quintana di Foligno e il suo biglietto da visita più apprezzato. Anche questa edizione vedrà la possibilità per tutti di poter partecipare alla serata contattando direttamente i Rioni.
Saranno, comunque, tanti altri gli appuntamenti e gli spettacoli che si svolgeranno a Foligno nei giorni della Quintana e che ci accompagneranno sino al culmine della Festa. La sera del 13 settembre il Corteo delle Rappresentanze Rionali attraverserà le vie di Foligno per giungere in piazza della Repubblica per la cerimonia della lettura del Bando e dell’arruolamento dei cavalieri. Solo domenica 14 si saprà chi vincerà la Quintana di settembre.