
Il territorio della città di Todi, sulla base di una serie di parametri oggettivi, si riconferma "Spiga Verde 2025", "bandiera...
Il territorio della città di Todi, sulla base di una serie di parametri oggettivi, si riconferma "Spiga Verde 2025", "bandiera blu" per sviluppo sostenibile e qualità della vita. A renderlo noto è l’amministrazione comunale che spiega come la "Spiga Verde" sia un riconoscimento nazionale per tutti quei comuni rurali che promuovono proprio lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita. Viene conferito dalla Fee (Foundation for Environmental Education) insieme a Confagricoltura e i criteri principali consistono nella partecipazione pubblica ed educazione alla sostenibilità, nella gestione del territorio, tutela del suolo, arredo urbano e paesaggio, nella gestione rifiuti, depurazione, aria, acqua, efficienza energetica e nell’agricoltura innovativa e valorizzazione delle produzioni locali.
"Todi – afferma il sindaco Antonino Ruggiano (nella foto) – riconferma questo risultato per il quarto anno consecutivo. Un riconoscimento che premia l’impegno dell’amministrazione verso una visione ecologica, il supporto alle produzioni agroalimentari e la valorizzazione dell’ospitalità turistica".
Le Spighe Verdi 2025 sono state assegnate in 15 Regioni: in Umbria anche ai Comuni, oltre a Todi, di Deruta, Montecastrilli, Montefalco, Norcia, Scheggino, Trevi e, nuovo ingresso, Gubbio.
s.f.