DANIELE MINNI
Cronaca

Pensionati Cgil in festa con Neri Marcoré

Tra gli ospiti della kermesse anche Corrado Augias

La festa nazionale di LiberEtà è condotta da Neri Marcorè Conclusioni del segretario Landini

La festa nazionale di LiberEtà è condotta da Neri Marcorè Conclusioni del segretario Landini

SPOLETO Sarà Spoleto ad ospitare la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà, la storica manifestazione promossa dalla rivista LiberEtà e dal sindacato pensionati Cgil. Due giornate dense di appuntamenti – tutti a ingresso gratuito – per riflettere, confrontarsi, premiare talenti, ascoltare grandi voci del nostro tempo e ritrovare, insieme, il valore della partecipazione. Il filo conduttore dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle“, un invito a uscire dall’isolamento, a ricucire legami, a immaginare nuove forme di dialogo e solidarietà in un’epoca segnata da solitudini digitali e fratture sociali.

La festa si aprirà mercoledì 24 settembre con l’incontro tra il sindaco di Spoleto e le delegazioni delle strutture regionali e metropolitane del sindacato. Il pomeriggio si sposterà al Teatro Nuovo G. C. Menotti, dove dalle 15 alle 17 si terrà la cerimonia di premiazione dei Premi letterari LiberEtà e del concorso di cortometraggi Spi Stories. L’evento è condotto dall’attore Neri Marcoré.

Giovedì 25 settembre, il sipario si aprirà con la lectio magistralis di Corrado Augias, voce autorevole della cultura italiana. A seguire, una tavola rotonda con Marianna Aprile e il segretario nazionale Maurizio Landini.