SARA MINCIARONI
Cronaca

Pastasciutta antifascista. Tra memoria e impegno

Tuoro, iniziativa in ricordo dei sette fratelli Cervi

L’iniziativa è promossa. al Trasimeno dalla sezione Anpi “Brigata Risorgimento“

L’iniziativa è promossa. al Trasimeno dalla sezione Anpi “Brigata Risorgimento“

TUORO SUL TRASIMENO - Su iniziativa della sezione Anpi “Brigata Risorgimento“, anche quest’anno al Trasimeno verrà proposta la Pastasciutta antifascista in ricordo dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti nel 1943. "Un gesto semplice, un piatto di pasta – ricordano dall’associazione –, che porta con sé una storia potente: quella della famiglia Cervi che offrì la pastasciutta a tutto il paese per festeggiare la caduta del fascismo".

In programma nel pomeriggio e nella serata di venerdì al parco Il Sodo, l’evento Pastasciutta antifascista si articola in numerose iniziative di tipo culturale, sociale e politico sul tema: “Libertà, diritti, Resistenza - Una società giusta nasce dalla memoria“.

Alle 18 la tavola rotonda dal titolo “Dal Trasimeno alla Marcia della Pace“, vi interverranno Fabio Barcaioli, assessore alla pace della Regione Umbria, Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace, e rappresentanti di Articolo 21 presidio di Città della Pieve, Emergency Perugia, associazione Voci Libere e Anpi Trasimeno “Brigata Risorgimento“.

Alle 19, il collettivo perugino Cronache Ribelli presenterà il libro “Qui soltanto il cadavere, l’idea non muore - Lettere di donne e uomini della Resistenza“.