
Il quartiere San Martino, vincitore
L’edizione 2025 del Torneo dei Quartieri è ormai storia. Lo scorso 14 agosto, in una Piazza Grande gremita si è rinnovata la tradizione del Torneo, che ha mostrato ancora una volta Gubbio nella sua bellezza culturale e folkloristica, arricchita anche dalle decorazioni presenti in tutto il centro storico che hanno regalato un colpo d’occhio anche nei giorni precedenti.
La manifestazione è iniziata alle 18 con le sfilate dei cortei storici dei quattro quartieri che, partendo ognuno dalla propria piazza, si sono ritrovati nella platea magna per rivelarsi al pubblico presente: il tema era quello del viaggio (lo stesso del Festival del Medioevo che si terrà in città a settembre), e la giuria di esperti guidata dal professor Alberto Luongo ha assegnato il premio per il miglior corteo al quartiere di San Giuliano. Quindi la gara, intervallata dalle esibizioni delle scuole di danza eugubine e da quella del Gruppo Sbandieratori di Gubbio: prima i tiri di qualificazione con un bersaglio dedicato per ogni quartiere – al termine del quale i migliori cinque di ogni selezione si sono affrontati per il tiro sul tasso, bersaglio unico.
Dalle venti verrette scagliate è scaturito il vincitore: Francesco Mencarelli, per il quartiere di San Martino, si è aggiudicato il Palio, consegnato dagli stessi piccoli artisti che lo hanno realizzato, i bambini della Scuola dell’infanzia di Villa Fassia coordinati dal maestro Alessandro Campanella. Chiudono il podio Andrea Rueca per il quartiere di San Giuliano e Alessio Monacelli per San Martino. La festa è poi proseguita per le vie del centro, con le piazze dei quartieri che soprattutto in questo periodo ritrovano vitalità e condivisione.
Federico Minelli