CRISTINA CRISCI
Cronaca

Nuova stagione

CITTÀ DI CASTELLO Si aprirà simbolicamente il primo ottobre il nuovo anno della Scuola comunale di musica Puccini che ieri...

CITTÀ DI CASTELLO Si aprirà simbolicamente il primo ottobre il nuovo anno della Scuola comunale di musica Puccini che ieri...

CITTÀ DI CASTELLO Si aprirà simbolicamente il primo ottobre il nuovo anno della Scuola comunale di musica Puccini che ieri...

CITTÀ DI CASTELLO Si aprirà simbolicamente il primo ottobre il nuovo anno della Scuola comunale di musica Puccini che ieri mattina, nella sede di Palazzo Corsi, ha presentato i corsi e le novità. Tra queste il passaggio del testimone tra Nolito Bambini, direttore uscente e Fabio Battistelli, nuovo direttore. Alla presentazione oltre al sindaco Luca Secondi e all’assessore Michela Botteghi era presente Stefano Volpi, vicepresidente della Filarmonica Puccini, la Banda comunale, con cui la Scuola intrattiene un rapporto di derivazione, essendo nata per formare i bandisti all’inizio del 1900.

"La Scuola va già bene, vorrei portare le esperienze più significative che ho potuto vedere nella mia attività concertistica in tutta Italia, privilegiando l’inclusività, perché la musica salverà il mondo, come mi piace ripetere, specialmente in questi tempi incerti" ha esordito il direttore Battistelli, sottolineando la volontà di aprire a collaborazioni con le scuole, tutti i soggetti e le associazioni attive nel settore culturale e musicale. I primi passi saranno compiuti verso la strutturazione di corsi di musicoterapia, che consentano di giungere alla costituzione di un’orchestra inclusiva.

Il sindaco e l’assessore alla cultura hanno ribadito "la scelta dell’amministrazione di continuare a gestire la Scuola, dopo il pensionamento del direttore Mario Cecchetti, attingendo alle risorse locali".