
Da domani incontri con dieci grandi scrittrici a Colfiorito, Annifo e Bevagna
Dieci grandi scrittrici italiane protagoniste in Umbria: nasce “La forma dell’acqua”, il nuovo format culturale dell’Umbria Green Festival che da domani a lunedì 8 settembre terrà banco tra Colfiorito, Annifo e Bevagna.
Si tratta di una rassegna di incontri letterari che mette al centro il pensiero femminile, il territorio e il futuro coinvolgendo dieci tra le più importanti scrittrici contemporanee: Viola Ardone, Antonella Lattanzi, Donatella Di Pietrantonio, Romana Petri, Giulia Blasi, Giulia Siviero, Silvia Bre, Vanessa Roghi, Paola Caridi e Lucia Tancredi.
A curare il progetto è Loredana Lipperini (nella foto), giornalista, scrittrice e voce storica della cultura italiana: "È un esperimento di approfondimento su come le scrittrici vedono e raccontano il mondo – spiega –. Un percorso che intreccia scrittura, pensiero critico e paesaggio". Questo il programma. Si parte domani alle 16.30 alla Biblioteca di Annifo con Romana Petri nell’incontro “Flannery e le altre: le scrittrici geniali“ mentre alle 19 alla palude del parco di Colfiorito è attesa Donatella di Pietrantonio con “Lucciole, fiumi, montagne“. Domenica, alla Biblioteca di Annifo c’è Giulia Siviero, a Colfiorito Paola Caridi con “Elegia per Gaza“. Si riparte il 5 settembre a Bevagna: alle 18.30 al teatro Torti Trinci Viola Ardone parla di “Tre storie del Novecento“, sabato 6 sono attese Giulia Blasi alla Biblioteca di Annifo e alle 19 alla Basilica di Plestia Lucia Tancredi. Domenica 7 alla Biblioteca di Annifo c’è Silvia Bre mentre a Colfiorito Antonella Lattanzi per finire l’8 settembre ad Annifo con Vanessa Roghi. "Vogliamo dare voce a scrittrici capaci di aprire nuovi sguardi su temi cruciali, creando spazi di ascolto e confronto in luoghi dove natura, cultura e comunità si incontrano" dichiara Daniele Zepparelli, direttore artistico del Green Festival.