STEFANO CINAGLIA
Cronaca

Niente scontrini e ricevute fiscali. Scovato il 43 per cento di “furbetti“

Controlli della Guardia di Finanza nelle attività commerciali. Verifiche in 8 locali: nessuno paga il canone Rai

Fiamme gialle: scoperti anche cinque lavoratori in “nero“ e altrettanti irregolari

Fiamme gialle: scoperti anche cinque lavoratori in “nero“ e altrettanti irregolari

Nel 43% dei casi, sui controlli effettuati, è emersa la mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali. In concomitanza con l’incremento dei flussi turistici per il periodo estivo, la Guardia di Finanza provinciale ha potenziato l’ attività di vigilanza economica. Le fiamme gialle hanno eseguito 58 ispezioni sul corretto rilascio di scontrini e ricevute fiscali, con una percentuale di irregolarità pari al 43% , pari a 25 casi. Molto peggio in percentuale il pagamento del canone Rai da parte dei titolari di esercizi commerciali: 8 le irregolarità su 8 controlli eseguiti, per un 100% di “evasione“ e relative sanzioni. Tra Terni e Orvito 7 i datori di lavoro che impiegavano lavoratori in modo illecito, tra cui 5 completamente “in nero” e 5 irregolari. Con riferimento ai controlli sui “prezzi carburanti”, sono stati effettuati 9 interventi nei confronti di distributori di carburanti di cui uno trovato non in regola per mancate comunicazioni dei prezzi al Ministero , con una sanzione fino a un massimo di 4 mila euro. Nel settore della prevenzione e repressione dei fenomeni della contraffazione e del commercio di prodotti non conformi, non sicuri e dannosi per la salute pubblica, sono stati eseguiti 3 controlli che hanno consentito di sottoporre a sequestro amministrativo circa 1500 prodotti privi dei necessari requisiti di conformità e sicurezza, oltre che delle indicazioni di provenienza degli stessi, in violazione del “Codice del Consumo”, con sanzioni previste fino ad un massimo di 28 mila euro. Verificato anche il trasporto delle merci su strada.