DANIELE MINNI
Cronaca

Nel bivacco dello spaccio. Blitz dei carabinieri a Miranda. Sequestrati droga, coltelli e mannaie

L’operazione è scattata dopo le ripetute segnalazioni di una fiorente attività di spaccio. All’arrivo dei militari dell’Arma non c’era più nessuno. I controlli nelle zone a rischio del territorio proseguiranno.

Blitz dei carabinieri nei boschi di Miranda dove è stato trovato un accampamento. Sequestrati droga, coltelli e mannaie. Proseguono i controlli del territorio

Blitz dei carabinieri nei boschi di Miranda dove è stato trovato un accampamento. Sequestrati droga, coltelli e mannaie. Proseguono i controlli del territorio

Blitz dei carabinieri al bosco di Mirandola, smantellato l’ennesimo bivacco. Sequestrati hashish, cocaina, coltelli, asce ed anche una pistola a salve, ma nessuna denuncia. Prosegue a ritmo serrato l’attività di controllo delle forze dell’ordine nelle aree boschive presenti nel territorio comunale ternano.

Su segnalazione di alcuni cittadini nella prima mattinata di ieri, i carabinieri della compagnia di Terni e gli uomini del gruppo forestale di Terni hanno eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato a contrastare il fenomeno della detenzione e dello spaccio delle sostanze stupefacenti nelle zone periferiche del capoluogo. I militari sono intervenuti nella frazione di Miranda, dove era stata segnalata la presenza di soggetti dediti allo spaccio di stupefacenti.

Nel corso dell’attività, pur non essendo state rintracciate persone sospette, i militari hanno recuperato e posto sotto sequestro circa 100 grammi di sostanze stupefacenti, 73 grammi di hashish e 24 di cocaina, questi ultimi già suddivisi in dosi. Un’approfondita ricerca ha permesso anche il rinvenendo di varie armi bianche, tra cui coltelli, mannaie e un’ascia. Tra l’altro è stata trovata una pistola a salve, perfetta replica di un’arma reale, priva del tappo rosso.

Il restante materiale trovato, utile a formare i consueti bivacchi di fortuna, è stato raccolto, per il successivo smaltimento, dall’Asm di Terni. Servizi di questo genere sono già attivi da tempo e saranno ripetuti nelle prossime settimane per contrastare il fenomeno dei bivacchi e dello spaccio nelle aree boschive periferiche di Terni e di altre località della provincia. Un fenomeno molto diffuso soprattutto nella stagione estiva.

Nel recente passato, interventi analoghi era stati effettuati nei boschi di Cesi e nell’area di Sant’Onofrio. Anche in quelle occasioni vennero smantellati dei bivacchi più o meno organizzati che avrebbero rappresentato dei veri e propri market a cielo aperto di sostanze stupefacenti.