
Grande affluenza di pubblico per il taglio del nastro. del rinnovato Museo di San Francesco di Montone
Una gran folla ha gremito domenica scorsa l’antica, magnifica chiesa di San Francesco per l’attesa riapertura del “MuMo - Museo di San Francesco di Montone“ inaugurato dopo l’importante intervento di riqualificazione. Il nuovo allestimento, curato da Atlante Servizi Culturali in collaborazione con il Comune di Montone, la Pro Loco e la Soprintendenza per i Beni Culturali dell’Umbria, restituisce al museo una veste contemporanea, pensata per rafforzare l’identità del luogo e il senso di appartenenza della comunità. Il percorso espositivo è stato strutturato non solo per valorizzare tante opere presenti, ma per metterle in dialogo diretto con la memoria e lo spirito del territorio montonese, interpretando il museo come uno spazio vivo, profondamente radicato nella storia e nell’identità locale e umbra.
Uno degli elementi centrali del nuovo allestimento è lo spazio dedicato alla reliquia della Santa Spina, prima custodita per secoli presso la Collegiata ed oggetto veneratissimo a Montone, fulcro di una delle più belle manifestazione folkloristiche della regione dedicato alla sua Donazione al borgo ad opera del conte Carlo Fortebracci e che ora si presenta in un contesto speciale, capace di esaltarne il significato devozionale e storico. "Il MuMo – sottolinea l’amministrazione comunale arietana, soddisfatta – si presenta oggi come uno spazio culturale dinamico in dialogo con le principali realtà museali umbre e nazionali". In linea con questa visione, la presenza all’inaugurazione dell’opera “Trittico (1994)“ di Alberto Burri, concessa in prestito dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, gesto che segna l’inizio di nuove collaborazioni istituzionali e di un percorso condiviso di valorizzazione del patrimonio artistico regionale.
Il taglio del nastro ha registrato una grande affluenza di visitatori: protagonisti oltre ai cittadini montonesi i rappresentanti delle principali istituzioni culturali del territorio umbro e molte autorità del mondo amministrativo e politico tra cui il senatore Valter Verini e la consigliere regionale Letizia Michelini. "Un’affluenza calorosa – dice il sindaco Mirco Rinaldi – che ha conferma quanto il museo rappresenti un elemento identitario centrale per Montone e il suo territorio".
Pa.Ip.