REDAZIONE UMBRIA

Misericordia Olmo-Perugia. Oltre 4mila servizi offerti

La Confraternita ha tirato le somme dell’attività nel corso dell’assemblea annuale che ha visto anche l’approvazione del bilancio associativo.

Grande soddisfazione dei volontari della Confraternita di Misericordia Perugia-Olmo che, sabato scorso, si è riunita in assemblea per l’approvazione del bilancio annuale

Grande soddisfazione dei volontari della Confraternita di Misericordia Perugia-Olmo che, sabato scorso, si è riunita in assemblea per l’approvazione del bilancio annuale

Un anno al servizio degli altri. La Confraternita di Misericordia Perugia-Olmo ha tirato le somme dell’attività del 2024 in occasione dell’assemblea annuale che si è tenuta sabato scorso nella sede sociale, a Olmo. All’ordine del giorno c’era l’approvazione del bilancio consuntivo del 2024. E, come detto, è stata l’occasione per ragionare su quanto fatto fin qui e sui progetti per il futuro.

Per capirci, la Confraternita ha effettuato nel 2024, ben 4.154 servizi di pubblica utilità. A Perugia si è concentrata la maggior parte delle attività: ben 2.988 interventi; poi Corciano con 424 servizi, Todi e Piegaro rispettivamente 187 e 184.

All’assemblea ha inviato i suoi saluti l’assessora alle Politiche sociali del Comune di Perugia, Costanza Spera, "sempre vicina alle attività della Misrericordia di Perugia-Olmo", come tengono a sottolineare dall’associazione. Ai lavori ha presenziato l’assessore del Comune di Corciano Francesco Mangano, che si è complimentato con i volontari della Misericordia per l’altissimo numero di servizi sociali resi nell’annualità 2024.

La Confraternita di Olmo-Perugia serve la Zona sociale 2, quasi venti territori comunali (dall’Altotevere al lago Trasimeno), ed è in prima linea quando è necessario per offrire i propri agli altre zone della regione che si trovino ad averne bisogno.