AUGUSTO AUSTERI
Cronaca

La Ternana con l’Entella vuole giocarsela . Col mercato, la formazione sarà “a sorpresa“

Domani la prima gara ufficiale (Coppa Italia) della stagione. Le trattative in ballo rendono difficile ipotizzare l’undici in campo

Il tecnico della Ternana, Fabio Liverani

Il tecnico della Ternana, Fabio Liverani

Il mercato in primis, ma anche giocarsela con orgoglio. La possibile partenza di vari calciatori potrebbe avere un peso notevole sulle scelte di Fabio Liverani per Virtus Entella-Ternana (domani alle 20.30, turno eliminatorio Coppa Italia in gara unica, chi passa il turno sfiderà il Cagliari il 16 agosto). Il tecnico rossoverde sarà obbligato a tenere conto del fatto che pedine di spicco sarebbero prossime a cambiare squadra, anche e soprattutto per l’inderogabile necessità di abbattere il monte-ingaggi e fare cassa per non arrivare "corti" alla prossima scadenza federale (16 settembre). Entra in ballo anche il fatto che coloro che scenderanno in campo consumeranno uno dei tre slot riguardanti il numero dei trasferimenti che è consentito effettuare nell’arco di una stagione agonistica (soo i primi due consentono di giocare). In sostanza, non ci sarà da stupirsi se nell’undici iniziale non vedremo alcuni calciatori. Ieri (allenamento a porte chiuse) Liverani ha intensificato la parte tattica e questa mattina, dopo la rifinitura, diramerà l’elenco dei convocati. Ci saranno dunque le prime indicazioni. Non è prevista la conferenza stampa del tecnico, che ha già rilasciato ampie e interessanti dichiarazioni dopo l’allenamento di martedì scorso. È ipotizzabile che al “Sannazzari“ non vedremo due centrocampisti: Salvatore Aloi che si avvicina al Catania e Samuele Damiani per il quale il diesse Carlo Mammarella è in trattativa con l’Ascoli. Desta molta curiosità la composizione della difesa, considerando il forte interesse della Salernitana per Marco Capuano, il possibile approdo di Alessio Maestrelli alla Juve Stabia di Ignazio Abate, le richieste per Bruno Martella e Fabio Tito. Si può dire la stessa cosa per l’attacco, vedi Alexis Ferrante e Alessio Curcio. Di certo vedremo in campo i nuovi arrivati Ed McJannet e Marcelo Orellana, forse anche Marco Longoni. Intanto, si attendono sviluppi per il possibile arrivo dell’attaccante Antonio Di Nardo. Per Virtus Entella-Ternana è stato designato Alberto Poli, un “terzo anno“ della sezione di Verona. È la prima volta che incrocia le Fere. In Serie C ha diretto 24 partite. I collaboratori saranno Nicola Di Meo di Nichelino, Giovanni Boato di Padova e il IV ufficiale Simone Guazzo di Torino. Intanto, in un comunicato di Rocca Rossoverde si legge: "Il progetto stadio-clinica sarebbe dovuto essere un valore aggiunto per la società e per la città, ma sembra essere diventato un problema per la squadra, che da protagonista principale è diventata un elemento secondario e sacrificabile. Ci associamo a chi allo stadio ha chiesto rispetto per la nostra storia e i nostri colori". Inoltre: "L’interesse principale" anche "per tutti i soggetti interessati al progetto stadio-clinica deve essere la squadra, non i propri interessi politici o di bottega. Non esiste avere il progetto per un nuovo stadio con una società fallita".