LUCA FIORUCCI
Cronaca

Inferno in autostrada. Autista: "Distrutto dal dolore". Sul web un video girato poco prima dello schianto

Il filmato pubblicato sul canale YouTube del camionista il giorno dell’incidente. Accertamenti in corso. Il difensore: "Valuteremo". Autopsie: morti sul colpo.

Il filmato pubblicato sul canale YouTube del camionista il giorno dell’incidente. Accertamenti in corso. Il difensore: "Valuteremo". Autopsie: morti sul colpo.

Il filmato pubblicato sul canale YouTube del camionista il giorno dell’incidente. Accertamenti in corso. Il difensore: "Valuteremo". Autopsie: morti sul colpo.

Dell’incidente dice di non ricordare nulla, ma aver scoperto quello che è accaduto, aver saputo che in quello schianto tre persone hanno perso la vita lo ha "distrutto". È ricoverato all’ospedale Careggi di Firenze, l’autista 57enne, dipendente di una ditta di trasporti di Trevi, al volante dell’autoarticolato che, secondo quanto ricostruito e confermato da diverse testimonianze, lunedì scorso è piombato sulle auto che procedevano in colonna lungo la corsia nord dell’A1, tra Arezzo e Valdarno. Nel violento urto, tre persone sono morte: i soccorritori di un’ambulanza e il paziente che trasportavano. Il camionista, residente in Piemonte, è rimasto ferito in modo grave, ma non risulta essere in pericolo di vita. È seguito anche da uno specialista che lo sta aiutando, passo dopo passo, ad affrontare le conseguenze anche emotive e psicologiche di tutto l’accaduto. Dorà affrontare, secondo quanto si apprede, una lunga degenza.

Sono stati diciotto, complessivamente, i feriti. Le indagini sull’incidente sono lunghe e articolate. Saranno necessari, intato gli accertamenti medico-legali con le autopsie delle tre vittime, poi si procederà a una perizia per ricostruire con esattezza la dinamica dello schianto. Proprio ieri sono state effettuate le autopsie sulle vittime. I soccorritori Gianni Trappolini e Giulia Santoni, e il paziente Franco Lovari, dai primi esiti, risulterebbero essere morti sul colpo, senza aver avuto neanche il tempo di rendersi conto di niente.

"Le indagini seguiranno il loro iter e, di conseguenza alle iniziative della Procura della Repubblica, procederemo noi con l’attività difensiva anche con la nomina di nostri consulenti" conferma l’avvocato Massimo Rabagliati che lo assiste e che lo ha incontrato mercoledì in ospedale. "È sconvolto per quello che è successo". Intanto, sul web sono emersi alcuni video dell’autista, uno in particolare risulta risalire a circa un quarto d’ora prima dell’incidente. Il camionista viene ripreso mentre è al volante e più volte indirizza lo sguardo in basso e a destra. È uno dei tanti filmati, circa 900, pubblicati sul suo canale YouTube. "Vedremo questo video, cercheremo di capire. Per ora mi attengo alla prassi, altro non posso dire". Il filmato sarebbe ora al vaglio degli inquirenti insieme ad altri elementi emersi dall’attività di indagine svolta finora. Resta da capire se possa esserci una correlazione tra quelle riprese e l’incidente. Anomalo appare il fatto che il video sia stato pubblicato proprio lunedì 4 agosto, giorno dello scontro. Da capire chi possa averlo pubblicato. "Certamente lo esamineremo" conferma ancora il legale.