
La grande Pitagora nello spettacolo dedicato a Donna Paola. Venerdì a Parrano
Va in scena per la prima volta a Montegabbione e Parrano “Ho amato tutto“ (foto), lo spettacolo teatrale e musicale interpretato da Paola Pitagora e diretto da Evita Ciri, con musiche dal vivo di Peppe d’Argenzio ed Emanuele Bultrini. Prodotto dalla Fondazione ’Noi siamo Paola’, lo spettacolo approda nei luoghi dove è iniziata la storia di Donna Paola Menesini Lemmi Brunelli, protagonista di un vita ricca di libertà, amore e autenticità: va in scena stasera alle 21 nei Giardini di via Aldo Moro a Montegabbione e venerdì alle 21 al Parco pubblico Vittorio Valletta di Parrano. E qui, tra Montegabbione, Parrano, Carnaiola, Monteleone di Orvieto e Ficulle, che la memoria della famiglia Lemmi si intreccia con le scelte di una donna che ha trasformato la propria esistenza in una testimonianza di coerenza e coraggio.
Liberamente ispirato dal libro “Creando il mare“ dello scrittore perugino Giovanni Maria Gambini con Paola Menesini Brunelli, “Ho amato tutto“ racconta la storia della nobildonna che ha scelto, nella difficile epoca degli anni ’50, di vivere secondo amore e libertà. Nata nel 1934 a Montegabbione, Donna Paola ha rifiutato il destino tracciato dalla sua famiglia aristocratica per costruire una vita fondata sull’essenziale, il coraggio e la consapevolezza, trasferendosi a Roma con il marito, il perugino Ferdinando Brunelli appartenente a una famiglia di professionisti tra cui il penalista David Brunelli, ordinario di diritto penale a Roma Tre.
"È la ballata di una donna che ha scelto di vivere pienamente" dice Paola Pitagora. "Accogliere “Ho amato tutto” nei luoghi dove l’avventura di Donna Paola ha avuto inizio, non è solo un evento teatrale: è un atto di restituzione della memoria, di riconoscenza verso una figura che ha scelto di vivere in armonia con la nostra terra" commenta il sindaco di Montegabbione, Sebastiano Caravaggi.