
“Perugia è viva, accogliente, protagonista di un evento straordinario. In questi giorni stiamo dando il benvenuto a oltre 10mila giovani...
“Perugia è viva, accogliente, protagonista di un evento straordinario. In questi giorni stiamo dando il benvenuto a oltre 10mila giovani pellegrini provenienti da tutto il mondo, giunti nella nostra città in occasione del Giubileo dei Giovani. Una sfida organizzativa imponente, ma soprattutto un’esperienza di incontro, condivisione e speranza". E’ quanto afferma Riccardo Vescovi, consigliere delegato al Giubileo del Comune di Perugia. "Perugia - prosegue - si sta colorando dei volti, delle lingue e delle bandiere di tutto il mondo, diventando una città ancora più aperta, internazionale e vitale. Un segno concreto della bellezza dell’incontro tra culture e spiritualità diverse, unite dalla gioia di condividere un cammino comune. L’accoglienza procede con entusiasmo e spirito di comunità: grazie all’impegno della macchina comunale, della Diocesi, della Protezione Civile e di centinaia di volontari, ogni pellegrino sta trovando un luogo dove essere accolto, ascoltato e accompagnato in questo percorso di fede e fraternità".
Per oggi è atteso uno dei momenti più significativi di questo evento: la grande Festa dei Pellegrini, che si terrà alle ore 18 in piazza del Bacio, dove sono attesi oltre 2mila giovani. Sarà un’occasione di festa, musica e incontro nel cuore della nostra città, segno di una Perugia capace di aprirsi al mondo e ai suoi giovani. Siamo soddisfatti del lavoro fin qui svolto, ma continuiamo con lo stesso spirito fino all’ultimo giorno. Questo Giubileo è un’occasione unica non solo per chi arriva, ma anche per noi che accogliamo: un invito a riscoprire la bellezza di essere comunità, terra di passaggio e di speranza, nella scia di San Francesco".