SARA MINCIARONI
Cronaca

"Fili in Trama", qualità e pubblico alla mostra del Merletto e del Ricamo

Bilancio positivo per la chiusura di Fili in Trama e della tredicesima edizione della Mostra Mercato Internazionale del Merletto e...

Tre giorni di eventi e bellezza messa a disposizione dei visitatori dai 60 espositori provenienti da tutta Italia

Tre giorni di eventi e bellezza messa a disposizione dei visitatori dai 60 espositori provenienti da tutta Italia

Bilancio positivo per la chiusura di Fili in Trama e della tredicesima edizione della Mostra Mercato Internazionale del Merletto e del Ricamo a Panicale. "Tre giorni nei quali uno dei Borghi più belli d’Italia che si affaccia sul Trasimeno è stato arricchito di tanta bellezza messa a disposizione dei visitatori dai 60 espositori provenienti da ogni regione d’Italia e da qualche Paese Europeo, selezionati con cura dagli organizzatori che, comunque, non mancano mai di alzare il livello della qualità della proposta artigianale", commenta soddisfatta la Direttrice del Gal Trasimeno-Orvietano, Francesca Caproni. Che poi aggiunge: "Le migliaia di persone arrivate in continuazione dalle prime ore del mattino fino a tarda sera e le varie iniziative tutte sold out hanno suggellato una kermesse che resterà sicuramente tra le migliori di sempre. Il ringraziamento principale per questo ricco programma va alla Direttrice artistica Anna Lisa Piccioni, che da molti anni organizza eventi di questo genere e che tra genio, creatività ed esperienza riesce a mettere insieme un’ambita vetrina dell’artigianato artistico di qualità, made in Italy e non solo". Un successo l’evento "Ricamare il Cantico" attraverso sia la lettura della preghiera di San Francesco in tutte le lingue del mondo, e con il dono, appeso ad un ulivo in segno di pace, dei vari manufatti e la benedizione degli artigiani, in omaggio all’anniversario degli 800 anni del Cantico in collaborazione con Accademia Punto Assisi e la "Compagnia In" di Assisi. Partecipati anche tutti i laboratori per i bambini e per gli adulti, specie quello sul ventaglio (strumento-tema di questa edizione) con un workshop tenuto dal Maestro Fabrizio Fabbroni; oppure il corso in ricamo su tulle per bambini ma anche tanti altri per tutto il periodo. Grande performance poi la sfilata di moda, coordinata dalla bravissima conduttrice Anna Lisa Baldi.