
Parcheggio gratuito al posto dell’ex scuola
Dal consiglio comunale di lunedì l’annuncio dell’imminente demolizione della ex scuola Garibaldi. "Rispettiamo l’impegno preso sull’area: in questi giorni sono stati consegnati i lavori per la demolizione dell’edificio che inizierà presumibilmente il primo ottobre, per concludersi entro la fine dell’anno". Al posto dello stabile sarà allestito un parcheggio a disposizione della cittadinanza, completamente gratuito. Ma si tratta solo di "una soluzione temporanea, in attesa che la Fondazione Palazzo Albizzini presenti una proposta concreta, con un nuovo cronoprogramma, per la realizzazione di piazza Burri". E’ la risposta che il sindaco Luca Secondi ha dato in consiglio all’interrogazione con cui il capogruppo di Castello Civica, Andrea Lignani Marchesani, chiedeva un aggiornamento sul progetto di demolizione dell’ex scuola Garibaldi e sulle prospettive di piazza Burri (che coinvolge l’area). Citando la deliberazione con cui la giunta ha recentemente approvato il progetto esecutivo per la demolizione per un importo di 315 mila euro (da reperire con mutuo a carico dell’ente), Lignani Marchesani aveva giudicato l’abbattimento dell’edificio "assolutamente opportuno per motivi estetici e soprattutto di sicurezza". Il sindaco ha colto l’occasione per rendere noto che nel pomeriggio di domani (11 settembre), alle 18, l’area dell’ex scuola Garibaldi sarà aperta per una visita organizzata in collaborazione con lo stesso consigliere Lignani Marchesani, che offrirà l’opportunità agli ex alunni dell’istituto di dare un ultimo saluto al luogo dove hanno studiato da bambini. Tornando alla demolizione dell’ex scuola: i lavori sono stati affidati a un’azienda di Perugia, che nei prossimi giorni preparerà il cantiere. "La demolizione permetterà di sanare la situazione di degrado dell’area, che era ormai inaccettabile e rischiava di accentuarsi per via dell’allungamento dei tempi del progetto di piazza Burri", ha chiarito Secondi.
Cristina Crisci