MICHELE NUCCI
Cronaca

Emozioni con l’Agosto Corcianese . Disfida storica degli arcieri . Serraglio trionfa ancora

Per il quinto anno consecutivo la vittoria va al rione ‘bianco e nero’, che ha la meglio su Castello, Santa Croce e Borgo. Stasera il concerto di chiusura “Amargura” .

Il rione Serraglio in festa

Il rione Serraglio in festa

Per il quinto anno consecutivo è il rione Serraglio a vincere la Disfida storica degli arcieri che si è svolta in piazza Coragino a Corciano la sera di Ferragosto, nell’ambito dell’Agosto Corcianese.

Il rione ‘bianco e nero’ si è aggiudicato una delle sfide più sentite del torneo dei rioni che comprende numerose attività e che si concluderà solo a settembre. Il Serraglio ha vinto rompendo 17 piatti con i suoi tre arcieri Antonietta Battistoni, Giorgio Gabrielli ed Eros Vagniluca. Secondo posto per il rione Castello con 15 punti, terzo per il rione Santa Croce con 14 punti e quarto posto per il rione Borgo con 9 punti.

La contesa si è decisa proprio all’ultimo tuffo, con il Serraglio che ha sbagliato l’ultimo tiro e l’arciere del Castello che aveva due frecce per pareggiare i conti. E invece l’emozione è stata fatale: quei due colpi sono andati entrambi a vuoto e così il Serraglio – contro ogni pronostico stavolta – ha potuto festeggiare ancora una volta in una piazza Coragino che era pienissima per l’occasione e che ha seguito trepidante la disfida tra cori, urla e gli immancabili sfottò tra rionali.

La gara si è tenuta dopo il “Corteo quattrocentesco del Gonfalone“, uno dei momenti più sentiti e simbolici dell’Agosto Corcianese, che si chiude oggi. L’ultima giornata propone dalle 20 i piatti tipici della tradizione alla Taverna del Duca e alle 21.30 in piazza Coragino il concerto di chiusura “Amargura” con Elena Ledda & la Corciano Festival Orchestra Lab. Sul palco Elena Ledda, voce, Mauro Palmas mandola e liuto, con la partecipazione straordinaria di Gabriele Mirabassi clarinetto, direttore Alessandro Celardi. Ingresso a pagamento, con prenotazione allo 075.5188255.