
L’evento è stato presentato ieri
Mentre l’estate si avvia verso la fine, Gubbio si prepara ad ospitare uno degli appuntamenti che più di tutti trasuda identità e tradizione. È il Torneo dei Quartieri, che come ogni anno si svolgerà il 14 agosto, presentato ieri alla presenza dell’assessore alla Cultura e al Turismo, Paola Salciarini, del presidente del Maggio Eugubino, Marco Cancellotti, del vice presidente, Robert Satiri, e del presidente della Società Balestrieri di Gubbio, Marcello Cerbella.
Tante le conferme, dalla cornice che sarà ancora quella di piazza Grande: dall’imbandieramento medievale delle vie del centro storico fino all’ingresso che sarà nuovamente gratuito, per cercare di avvicinare sempre di più visitatori ed eugubini al Torneo; c’è anche una modifica, e riguarda il passaggio dei cortei dei Quartieri, che non potranno usufruire di via XX Settembre in quanto interessata da lavori di ripavimentazione e dovranno dunque passare tutti per via dei Consoli.
È stato poi sottolineato l’impatto sociale che il Torneo porta con sé, in quanto già da diverse settimane prima le associazioni dei Quartieri si riuniscono per organizzare al meglio serate in compagnia nelle piazze di ogni quartiere per i giorni antecedenti al 14, ma anche per perfezionare i cortei, che saranno poi giudicati da una giuria al loro ingresso in piazza Grande.
Questa attenzione sociale si conferma anche nella scelta fatta dalla Società Balestrieri di Gubbio, che dopo un paio di incontri con i bambini della scuola di infanzia “Borletti“ di Villa Fassia hanno deciso di far realizzare ai giovanissimi alunni il Palio che il vincitore si porterà a casa. Il disegno è stato compiuto con la consulenza del maestro e artista Alessandro Campanella e rielaborato e personalizzato dal balestriere Stefano Bicchielli.
Federico Minelli