CRISTINA CRISCI
Cronaca

È ripartito il “Pedibus“. Bambini vanno a scuola a piedi con Matteo

Di buon mattino una carovana di piccoli studenti in cammino verso asili e primarie. Sole, pioggia o freddo non fermano l’allegra comitiva.

Che gioia camminare tutti insieme per andare a scuola! Il Pedibus “condotto“ da Matteo Mignolini è gettonatissimo

Che gioia camminare tutti insieme per andare a scuola! Il Pedibus “condotto“ da Matteo Mignolini è gettonatissimo

Tra i vicoli del centro storico, di buon mattino, capita di incontrare una carovana di piccoli studenti in cammino guidata come sempre da Matteo Mignolini, volontario Auser e storico "autista" di questa allegra comitiva che unisce passo dopo passo salute, sicurezza, socialità e rispetto per l’ambiente. È ripreso ieri per gli alunni della primaria di San Filippo, il “Pedibus“, che da undici anni accompagna i bambini a scuola a piedi. Il progetto si chiama “Vado a scuola con Matteo“ è tra i primi sperimentati in Umbria, vede coinvolti il comune di Città di Castello, Auser, il Lions Club Tiferno e rappresenta ormai una realtà consolidata. Ogni mattina, alle 7.40, il gruppo parte da via della Pendinella per raccogliere, fermata dopo fermata, i piccoli partecipanti, tutti riconoscibili grazie ai sette cartelli che segnalano linee, vie e orari. Alle ore 8 in punto, gli studenti arrivano alla scuola primaria, pronti a iniziare la giornata. Oggi, come dieci anni fa, il Pedibus non si ferma davanti a nulla: sole, pioggia o freddo, i bambini vanno a scuola insieme, con cappellino, ombrello e sciarpa a seconda delle stagioni. Se all’inizio erano appena sette i partecipanti, oggi sono oltre venti, segno di un’iniziativa sempre più apprezzata dalle famiglie. "Ogni giorno è un’emozione accompagnare i bambini – ha detto Matteo Mignolini – la loro sicurezza è la mia priorità e il sorriso sui loro volti ripaga di ogni impegno".

Parole che confermano lo spirito di servizio e la passione che animano questo progetto. Alla partenza di ieri mattina, proprio a suggello del valore di questo servizio, erano presenti anche il sindaco Luca Secondi, l’assessore ai servizi educativi Letizia Guerri e quello alle politiche sociali Benedetta Calagreti. "Matteo è una persona straordinaria – hanno dichiarato – il Pedibus è un modello che unisce educazione civica, inclusione e sostenibilità". Soddisfazione è arrivata anche dalla dirigente scolastica Silvia Ghigi: "Non è solo un mezzo di trasporto, ma un progetto educativo e ambientale che insegna autonomia e rispetto delle regole. Un grazie speciale va a Matteo, che con entusiasmo guida ogni giorno questa piccola grande comunità in cammino".

Cristina Crisci