
Alla cerimonia di consegna della targa a Valeria Ciangottini, oltre al sindaco Luca Secondi, era presente anche. il senatore Walter Verini
"È il compleanno con il regalo più bello della mia vita. Il riconoscimento, i ricordi, i tanti amici presenti mi hanno commosso e fatto sentire orgogliosa di appartenere a questa bellissima città": così Valeria Ciangottini, attrice dalla lunga carriera (ha lavorato anche con Fellini) ha accolto ieri in Comune il riconoscimento tributato nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Quella ‘ragazzina’ del film “La Dolce Vita“ poi ne ha fatta di strada e nel suo percorso artistico non ha mai perso di vista la volontà di trasmettere ai giovani la sua conoscenza, l’arte del recitare. Mamma tifernate e padre umbertidese, Valeria Ciangottini nasce a Roma e appena 14enne diviene il volto iconico dell’ideale adolescenziale felliniano ne “La dolce vita“, simbolo di grazia e purezza. Dopo quella folgorazione mondiale interpreta ruoli di primo piano in film o serie tv (da Don Camillo a pellicole di grandi registi quali Bolognini e Zurlini, ma anche alcune francesi, diretta tra gli altri da Roger Vadim). Negli sceneggiati tv è su “I Giacobini“ e Anna Karenina, poi innumerevoli le interpretazioni teatrali. Raffinata, elegante e molto bella, Valeria Ciangottini, ha manifestato ieri tutta la sua gioia per la sorpresa e ha rivolto un grazie speciale ai tanti giovani aspiranti attori di cinema e teatro che l’hanno seguita nella scuola di teatro che diversi anno fa fondò a Città di Castello (associazione Ottobre). Tra di loro anche Valentina Lodovini che le ha inviato un video messaggio di auguri. Il Comune la definisce "icona intramontabile del cinema e del teatro che col suo grande talento artistico ha contribuito alla crescita culturale di Città di Castello": è stato il sindaco, Luca Secondi a consegnare la targa con un pregiato manufatto artigianale realizzato per l’occasione da Tela Umbra.