REDAZIONE UMBRIA

"Ha evitato la strage sulla E45", riconoscimento al camionista eroe che ha fermato l’auto contromano

Riconoscimento ufficiale del sindaco Luca Secondi all'autotrasportatore tifernate che l'8 agosto con il suo Tir ha bloccato la corsa di un'auto contromano. "Condivido questo attestato con i miei familiari per i valori con cui siamo cresciuti"

Petturiti durante la cerimonia in Comune

Petturiti durante la cerimonia in Comune

Città di Castello, 14 agosto 2025 - "Questa targa che mi ha concesso il sindaco è prima di tutto motivo di orgoglio e speranza per il futuro che voglio condividere con i miei genitori mio babbo Piero che non c’è più e mamma Fiordisa, mio fratello Lorenzo e la figlia Martina da sempre sostenitori dei valori di altruismo e solidarietà verso il prossimo, valori con cui siamo cresciuti”. E' commosso Andrea Petturiti, 55 anni, l'autotrasportatore tifernate che l'8 agosto ha evitato una strage sulla E45, grazie alla provvidenziale manovra con il suo camion, riuscendo a bloccare la corsa di un'auto contromano. 

Una storia che ha fatto il giro dei media a livello nazionale ed è rimbalzata con migliaia di like e commenti con il pollice all’insù sui social-network ed ha messo in evidenza il coraggio e la tempestività di azione ed intervento dell’autotrasportatore tifernate e della Polstrada giustamente omaggiati dal sindaco oggi con una targa.

“All’indomani dell’episodio tutta Italia e non solo ha parlato e scritto di questo avvenimento come tanti altri accadono specie nei cosiddetti periodi di esodo estivo, che si è concluso senza conseguenze per nessuno grazie al coraggio del nostro concittadino e della Polstrada - dichiara il primo cittadino Luca Secondi, nel corso della cerimonia a cui hanno preso parte tre rappresentanti della Polstrada della Provincia di Perugia, il vice-ispettore, Stefano Ceccarelli, il sovrintendente, Emanuele Mancini e l’agente, Federico Graziosi - “A loro va tutta la nostra profonda gratitudine a nome della comunità locale, per il bellissimo gesto che hanno compiuto in condizioni davvero critiche. Siamo orgogliosi di ricordare oggi questa bellissima pagina di vita quotidiana che rimarrà per sempre nei nostri pensieri”.