ALBERTO CECCONI
Cronaca

C’è il ’Battesimo del Portaiolo’ a S. Facondino

GUALDO TADINO – L’hanno chiamata il “Battesimo del Portaiolo“ la singolare, simpatica iniziativa con la quale bambini nati da poco...

GUALDO TADINO – L’hanno chiamata il “Battesimo del Portaiolo“ la singolare, simpatica iniziativa con la quale bambini nati da poco...

GUALDO TADINO – L’hanno chiamata il “Battesimo del Portaiolo“ la singolare, simpatica iniziativa con la quale bambini nati da poco...

GUALDO TADINO – L’hanno chiamata il “Battesimo del Portaiolo“ la singolare, simpatica iniziativa con la quale bambini nati da poco tempo vengono "affiliati" alla Porta San Facondino. La attuano i contradaioli gialloverdi, domani, nel giorno della festa del santo compatrono cittadino e primo vescovo tadinate, al quale è intitolata la loro Porta. "Accogliamo i nuovi nati nella nostra grande famiglia gialloverde –dicono i priori Luca Fiorucci e Maria Cristina Cocchi- continuando l’esperienza avviata due anni fa proprio per ribadire il forte legame con il santo che dà il nome alla nostra Porta. Vogliamo ribadire l’identità di "unici originali gualdesi", che è il nostro motto, attraverso il legame con san Facondino. Per questo abbiamo scelto di celebrare in un’unica occasione l’ingresso nella Porta dei nuovi portaioli senza limiti di età, quindi non solo i nuovi nati, ma anche quanti si vorranno avvicinare alla nostra Porta".

La "cerimonia" consiste nella consegna di un bel fazzolettone gialloverde. Il programma: domani sera, alle 20,30, una breve processione partirà dalla Croce di San Facondino fino a raggiungere l’antica chiesa, vi partecipano i fedeli ed i tamburini e portaioli con lo stendardo; alle 21 c’è "il battesimo del portaiolo" con la consegna dei fazzolettone ai nuovi gialloverdi. Il santo vescovo tadinare San Facondino sarà ricordato a livello liturgico con la messa celebrata subito dopo dal parroco e vicario foraneo don Michele Zullato, nella bella chiesa dove sono custoditi i resti mortali del primo vescovo della città. La serata si concluderà con la tradizionale cocomerata finale.

A.C.