
GUALDO TADINO - L’aula magna della palazzina rosa, struttura ancora attiva dell’ex ospedale Calai, usata per assemblee e riunioni del...
GUALDO TADINO - L’aula magna della palazzina rosa, struttura ancora attiva dell’ex ospedale Calai, usata per assemblee e riunioni del centro di prevenzione e recupero delle malattie cardiologiche, verrà intitolata alla memoria del compianto dottore Marcello Pagliacci (nella foto). L’Anaca, l’associazione per la nuova assistenza ai cardiopatici, ha organizzato l’iniziativa prevista nella mattinata di martedì 29 luglio. Alle 11, autorità politiche ed operatori sanitari, oltre ai familiari, amici e pazienti, si ritrovano nella sala per vivere insieme un momento sentito, espressione di gratitudine verso un medico lungimirante, che ha operato in sede per far nascere il centro di recupero cardiologico: fu successo, con pazienti che arrivavano da ogni parte d’Italia. Nel 1986 Saverio Pallucca, frequentatore del centro, fu il primo trapiantato di cuore che partecipò alla Maratona di New York, seguito da una equipe di sanitari gualdesi: un fatto clamoroso, venne realizzato anche un film per la tv con Franco Nero e Barbara De Rossi interpreti; il centro cardiologico gualdese venne frequentato da circa 2.000 pazienti l’anno. Per fornire assistenza logistica e supporti utili, venne fondata l’Anaca, rivelatasi quanto mai utile: ha affiancato la struttura sanitaria a diversi livelli, donando anche strumentazioni utili per integrare quelle ospedaliere; fornisce preziosa assistenza ai cardiopatic; organizza azioni di prevenzione delle malattie. Anche la nascita del nuovo ospedale comprensoriale, a Branca, ha avuto i contributi fondamentali del "visionario" dottor Pagliacci.
Alberto Cecconi