
Tante le iniziative in programma «GubbioART – Arte e benessere inclusivo» che si svolgerà negli spazi del complesso di San Pietro
Dai laboratori di arteterapia, musicoterapia, pet therapy, pratiche di yoga e meditazione inclusiva, fino a laboratori teatrali, esposizioni d’arte e momenti di confronto sui temi dell’accessibilità e della relazione. Questo sarà il Festival delle Artiterapie "GubbioART – Arte e benessere inclusivo", manifestazione che si svolgerà negli spazi del complesso di San Pietro, che giunge alla sua seconda edizione con ancora più iniziative allargate a tutte le età e che si pone l’obiettivo di accrescere il benessere interiore.
"L’appuntamento di sabato, aperto a grandi e piccini - ha sottolineato l’assessore alle Politiche Sociali Lucia Rughi - è un’occasione preziosa per la nostra comunità, perché unisce cura, inclusione e creatività. Le artiterapie, in tutte le loro forme, sono strumenti efficaci per abbattere barriere, rafforzare le relazioni e restituire a ciascuno la possibilità di esprimersi e partecipare da protagonista, indipendentemente dalle proprie condizioni di partenza e al di là di ogni giudizio".
L’assessore alla Cultura Paola Salciarini ha sottolineato come l’iniziativa sia anche una forma di valorizzazione culturale per la città: "GubbioART lega il mondo della cultura a quello del benessere e della socialità, trasformando ancora una volta un logo per noi del cuore, quale la Biblioteca Sperelliana, in uno spazio vivo, accogliente e creativo. È un festival, questo, che non solo arricchisce l’offerta culturale, ma rafforza anche l’identità di Gubbio come città attenta ai linguaggi contemporanei e alla dimensione inclusiva della cultura".
"L’arteterapia - ha spiegato l’ideatrice e organizzatrice Silvia Baldelli, in conferenza stampa insieme a Silvia Lilli - ci insegna che l’arte è molto più di un prodotto estetico: è un processo che aiuta a conoscersi, a comunicare e a guarire. Con GubbioART vogliamo offrire a tutti, grandi e piccoli, la possibilità di sperimentare questa forza trasformativa, vivendo esperienze che uniscono benessere, creatività e relazione". Per info sui vari laboratori e per iscrizioni (non obbligatorie ma consigliate) si può mandare una mail ad [email protected] o consultare i profili social di "Atelier crescere con arte Gubbio".
Federico Minelli