REDAZIONE UMBRIA

Maltempo, allerta gialla in Umbria per il rischio di forti temporali

Il bollettino scatta da mezzanotte e vale per la giornata di lunedì 28 luglio. Sabato scorso grandine e allagamenti tra Perugia e Umbertide

Allerta gialla in Umbria per la giornata di lunedì 28 luglio

Allerta gialla in Umbria per la giornata di lunedì 28 luglio

Perugia, 27 luglio 2025 – Dopo il sabato caratterizzato da pioggia e grandine nella zona tra Perugia e Umbertide, una domenica di pausa dal punto di vista meteorologico in Umbria prima di una nuova allerta: è quella di colore giallo emessa dal Centro funzionale umbro a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata di lunedì 28 luglio, valida per tutta la regione, per il rischio di forti temporali.

Il bollettino meteo della Protezione civile nazionale prevede dalle prime ore di lunedì 28 luglio e per le successive 12-18 ore precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, sulla Toscana, in estensione a Lazio, specie zone interne, Umbria e Campania. Il bollettino avvisa anche del rischio di forti raffiche di vento.

Nella giornata di sabato un forte temporale, anche con raffiche di vento, aveva interessato gran parte di Perugia nel pomeriggio con la temperatura che si è abbassata dopo il caldo delle ultime settimane. Nel capoluogo umbro la strade sono state invase dall'acqua nella zona tra Santa Sabina e Sant'Andrea delle Fratte. Automobilisti in difficoltà, vari a bordo strada fermi. Oltre la forte pioggia, anche la grandine ha fatto peggiorare la situazione. L’area fino a Pierantonio è stata interessata dal maltempo, con un’auto rimasta bloccata in un sottopasso nella frazione di Umbertide.

Una certa polemica ha riguardato in particolare i danni allo studentato universitario Fermi di Lacugnano, come denunciato dall'assessore regionale all'Università della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, che aveva diffuso sui social imamgini video con corridoi allagati, bacinelle piazzate a terra per contenere l'acqua piovana, controsoffitto che in alcuni punti “è già venuto giù”.