STEFANO CINAGLIA
Cronaca

Alimenti scaduti nell’agriturismo. Sequestrati 57 chili di cibi congelati

Controlli dei carabinieri nell’amerino. Sospesa l’attività di un circolo ricreativo. Sanzioni per 4.500 euro

Controlli dei carabinieri di Ispettorato del lavoro e Nas

Controlli dei carabinieri di Ispettorato del lavoro e Nas

Cinquantasette chili di alimenti congelati, scaduti o comunque non “tracciati“, sono stati sequestrati dai carabinieri nei controlli straordinari che hanno riguardato circoli ricreativi e agriturismi. Oltre al maxisequestro di cibi scaduti in un agriturismo del territorio amerino, l’attività di un circolo ricreativo è stata sospesa e complessivamente sono state elevate sanzioni per 4.500 euro.

Nell’ambito della campagna “Estate tranquilla 2025” e dei controlli straordinari su esercizi commerciali di diversa tipologia avviata da alcuni mesi, i carabinieri del Nucleo antisofisticazione di Perugia, unitamente a personale del Comando provinciale, hanno eseguito una mirata attività ispettiva nei confronti di alcune attività del territorio amerino.

Le verifiche in alcuni casi sono state eseguite in collaborazione con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Terni e con personale civile dell’Ispettorato stesso. In un agriturismo, come detto, gestito da un cittadino italiano, i carabinieri hanno proceduto "al blocco sanitario ai fini della distruzione" di 57 chilogrammi di alimenti congelati, risultati privi di tracciabilità o scaduti. Al titolare dell’attività sono state elevate sanzoni per 1500 euro.

I carabinieri hanno poi fatto scattare la sospensione dell’attività di un circolo ricreativo per carenze igienico-sanitarie, elevando in questo caso ai titolari della struttura multe per complessivi tremila euro. Controlli del genere saranno ripetuti.