
Il vicesindaco di Foligno, Riccardo Meloni
Volute dal Comune di Foligno, sono in arrivo agevolazioni Tari per le famiglie meno abbienti: c’è tempo fino al 15 settembre per presentare la domanda. Per le riduzioni della tassa comunale per raccolta e smaltimento rifiuti la giunta ha stanziato la somma di 195mila euro nell’ambito dell’assestamento di bilancio. "Il considerevole avanzo, complessivamente 4 milioni e 500mila euro – ha rilevato il vicesindaco con delega al bilancio Riccardo Meloni – è stato distribuito tra le varie richieste degli assessorati e porterà benefici concreti alla città mediante realizzazione delle opere pubbliche, potenziamento dei servizi sociali, implementazione delle attività culturali e sportive, e miglioramento complessivo della qualità dei servizi pubblici, della manutenzione delle infrastrutture con conseguente crescita economica". Il vicesindaco però spiega anche che "un’attenzione particolare è stata rivolta ai cittadini meno abbienti prevedendo uno stanziamento per finanziare le riduzioni della Tari e dimostrando, pertanto, di essere sempre attenti alle problematiche sociali ed economiche dei cittadini di Foligno. Saranno previste riduzioni fino al 90 per cento della Tari 2025 in base agli indicatori Isee". Tre i parametri di sconto in percentuale: da 0 fino a 3mila euro con riduzione massima al 90 per cento; da 3mila a 5mila euro con riduzione massima del 70 per cento; da 5mila a 12mila euro con riduzione al 50 per cento. Le domande possono essere presentate fino al prossimo 15 settembre in modalità telematica, tramite il sito istituzionale del Comune, oppure mediante il servizio Digipass attivato dal Comune per facilitare i cittadini nella presentazione on line. Questo servizio si trova nella sede di via dei Monasteri, numero 19 ed è aperto il mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18 e giovedì dalle 9 alle 13. Oltre agli orari sopra indicati, è possibile accedere mediante appuntamento da concordare con gli operatori telefonando al numero 0742/718237 o inviando una mail: [email protected]. Nell’impossibilità di presentare la richiesta in modalità telematica, è consentita anche la consegna diretta a mano all’ufficio relazioni con il pubblico, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30. All’istanza deve essere allegata l’attestazione Isee in corso di validità. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio servizi sociali del Comune di Foligno.