SILVIA ANGELICI
Cronaca

"Abbiamo perso troppi giovani in questi ultimi anni. Servono energie e forze per una visione comune"

PERUGIA - "Abbiamo perso troppi giovani negli ultimi anni. C’è sfuggita di mano “l’essenza del domani”. Le nostre scuole, la...

Danilo Valenti, Legacoop Umbria

Danilo Valenti, Legacoop Umbria

PERUGIA - "Abbiamo perso troppi giovani negli ultimi anni. C’è sfuggita di mano “l’essenza del domani”. Le nostre scuole, la nostra università, le famiglie hanno investito sul loro futuro, ma non siamo riusciti a trattenerli. Forse perché non. li abbiamo ascoltati abbastanza. Non possiamo fermarci a guardare il passato e nemmeno il presente, il nostro sguardo devo volgere al futuro in una dimensione multiterritoriale ed interregionale". Considerazioni di danilo valenti, presidente di Legacoop Umbria. Lo ha detto in occasione dell’assemblea di metà mandato, proiettata verso le prospettive future dell’Umbria e del ruolo dell’impresa cooperativa.

Il possibile modello di sviluppo, secondo Legacoop, è quello dell’Italia di centro che permetta di mettere insieme energie e forze e che consenta di costruire una visione comune. "Ma prima di parlare di sviluppo - ha continuato il presidente - credo che dobbiamo mettere insieme una visione". Il ragionamento assembleare era incentrato proprio su questo: l’Umbria come regione strategica del centro Italia, capace di essere motore di crescita solo se affronterà il futuro non tamponando l’ordinario, o “tirando a campare” ma con uno sforzo comune ed un’idea chiara del domani. "In questi anni – ha sottolineato Valenti – il lavoro principale che abbiamo fatto è stato tenere i piedi ben saldi a terra e lo sguardo sempre proteso in avanti con tante iniziative svolte dai nostri settori".

Intervenuta anche la governatrice Stefania Proietti che ha detto: "Concordo sul fatto che l’isolamento non lo vinceremo mai da soli ma solo all’interno dell’Italia mediana, dobbiamo essere ambiziosi e creare un ecosistema favorevole per le nuove generazioni".

Il presidente nazionale di Legacoop Simone Gamberini ha fiducia nel patto sullo sviluppo che la Regione Umbria vuole promuovere convinto che "cia sia spazio per la capacità della cooperazione di riuscire a proporre soluzioni e risposte in partnership con la pubblica amministrazione così da far tornare l’Umbria interprete all’interno del centro del Paese con una propensione all’innovazione". All’evento hanno partecipato, tra gli altri Tommaso Bori, vicepresidente della giunta regionale, l’assessore allo sviluppo economico Francesco De Rebotti, Massimiliano Presciutti, presidente della Provincia di Perugia.