MASSIMO BILIORSI
Tempo libero

I sostenitori di questa edizione. Dai Comuni del territorio al Ministero della Cultura

Una rete di istituzioni, enti, associazioni e privati che contribuiscono alla realizzazione di questo contenitore di immagini, arte e cultura diventato evento unico nel nostro Paese.

Una rete di istituzioni, enti, associazioni e privati che contribuiscono alla realizzazione di questo contenitore di immagini, arte e cultura diventato evento unico nel nostro Paese.

Una rete di istituzioni, enti, associazioni e privati che contribuiscono alla realizzazione di questo contenitore di immagini, arte e cultura diventato evento unico nel nostro Paese.

Sono numerosi i soggetti che sostengono questo evento internazionale che è arrivato alla sua undicesima edizione. Il Siena Awards Photo Festival è infatti promosso dall’associazione culturale Art Photo Travel con la collaborazione del Comune di Siena, del Comune di Castelnuovo Berardenga e del Comune di Sovicille, il supporto di Mark Getty e il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Università̀ degli Studi di Siena, Camera di Commercio di Siena e Arezzo. Il festival vede fra i main partner Etruria Retail – Carrefour, Estra SpA e Gabetti Lab e fra i partner Iren SpA, Sienambiente, Safety&Privacy, Terrecablate e Rete IVO. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.sienawards.com e seguire il festival sui canali social: Facebook, sienawards; Instagram, @sienawards; Twitter, Siena Awards e YouTube Siena Awards. I crediti per il videomapping: Direzione artistica: Marco Boarino; Executive and Creative Producer: Christina Lidegaard; Soundtrack: John Metcalfe; Dramaturgy: Silvia Rigon; Art Director: Diana de Paolis; Video Design: Gate1; Video Technology: Artled; Sound Engineer: William Geroli; Sound System: BH Audio; Production Assistant: Valentina Zappa; Siena Awards Photo Festival Founder and Curator: Luca Venturi.