Finale insieme a Bennato con la sua Taranta Power

Musica / Tradizione popolare e sonorità contemporanee

Eugenio Bennato sarà live domenica 14 alle 21.45

Eugenio Bennato sarà live domenica 14 alle 21.45

Il gran finale del con-vivere Carrara Festival 2025 avrà il ritmo travolgente della musica popolare del Sud. Domenica 14 settembre, alle 21.45 in piazza Alberica, salirà sul palco Eugenio Bennato con il progetto Taranta Power, un movimento musicale che da oltre vent’anni unisce radici popolari e sonorità contemporanee. Fondatore negli anni Settanta della Nuova Compagnia di Canto Popolare, Bennato è tra i principali interpreti della riscoperta della musica etnica meridionale. Con Taranta Power, nato nel 1998, ha portato la pizzica e i canti del Mediterraneo sulle piazze di tutta Italia e d’Europa, conquistando soprattutto le nuove generazioni. Album come Che il Mediterraneo sia e Sponda sud hanno segnato un percorso che mescola tradizione, sperimentazione e impegno culturale, fino ai brani più recenti che ripropongono il ritmo millenario della taranta come forma di festa, resistenza e identità. La stessa giornata di chiusura del festival, prima della musica popolare, vedrà spazio anche per la lirica, con un appuntamento alle ore 20.30 sempre in piazza Alberica. Un omaggio alla grande tradizione operistica italiana, che anticiperà il concerto di Bennato e darà al pubblico la possibilità di vivere una serata “plurale” nel segno dei linguaggi musicali: dall’eleganza del canto lirico alla forza ancestrale della taranta.