SONIA FARDELLI
Eventi e fiere

Tutti contro Santo Spirito. Ragazzi Terribili da cappotto. Ma oggi regna l’equilibrio

Cicerchia e Scortecci hanno esperienza ma per conquistare la lancia numero 42 devono guardarsi da avversari temibili. Rossi, Innocenti e Montini davanti agli altri.

Cicerchia e Scortecci hanno esperienza ma per conquistare la lancia numero 42 devono guardarsi da avversari temibili. Rossi, Innocenti e Montini davanti agli altri.

Cicerchia e Scortecci hanno esperienza ma per conquistare la lancia numero 42 devono guardarsi da avversari temibili. Rossi, Innocenti e Montini davanti agli altri.

di Sonia Fardelli

Una settimana di prove Una settimana di prove intensa ha messo in luce tattiche, problemi da risolvere e possibili protagonisti per la 148ª edizione della Giostra. Il livello non è stato altissimo ed ogni quartiere ha mostrato almeno un’incertezza di binomio. Nessuno escluso.

Porta Crucifera apre la Piazza con Lorenzo Vanneschi che non ha ancora trovato continuità sul 5 con Skate, cavallo molto diverso da Pinocchio. Nella notturna e nella simulata ha colpito 4, segno di un’intesa da perfezionare. Più positivo il rendimento di Gabriele Innocenti con Romina de Moqueta: già 5 in apertura a giugno e stesso colpo nella simulata di giovedì. Anche durante le prove è stato tra i più precisi, facendo salire le proprie quotazioni.

Porta Sant’Andrea con Tommaso Marmorini sembrava competitivo su Toro Seduto, ma nella simulata si è fermato a un sorprendente 2. Decisiva sarà oggi la gestione del cavallo. Saverio Montini, alla sua seconda Giostra con Bianca, alterna ottimi colpi sul 5 a tiri meno convincenti: nella simulata ha fatto 4. È un binomio che deve ancora trovare la giusta misura, anche se la cavalla ha mostrato costanza.

Porta Santo Spirito resta il punto di riferimento, ma con qualche scricchiolio. Gianmaria Scortecci su Doc non è apparso impeccabile: in simulata e in notturna si è fermato al 4, senza acuti. Elia Cicerchia con Toni sembra invece tornato il cecchino di sempre. Grande mira e tanta grinta lo hanno confermato protagonista delle prove, anche se giovedì si è limitato a un 4. Un segnale che non preoccupa troppo, visto che spesso ha usato gli allenamenti per preparare il colpo decisivo nella vera sfida al Buratto.

Porta del Foro è in grande crescita grazie a Francesco Rossi con Hollywood, cavallo con cui ha esordito in giugno e che adesso gli garantisce maggiore sicurezza. Nelle prove di settembre è stato spesso sul 5, punteggio replicato anche in simulata. Ha la possibilità di inserirsi tra i migliori della lizza. Più incerta la situazione di Matteo Vitellozzi con Lakota: in notturna ha colpito 4, in simulata solo 3. Alterna tiri perfetti a prestazioni sottotono, segno che la continuità è ancora da costruire.

È una Giostra che non presenta un dominatore assoluto. Tutti i quartieri hanno punti di forza e fragilità, e l’equilibrio lascia aperti tutti gli scenari. La certezza è che, come spesso accade, il verdetto si scriverà solo all’ultima carriera.