
Il maestro di campo e il debutto del vice Teoni: "Mi fido di lui e della squadra" "Pronto a portare la mia esperienza sulla revisione del regolamento tecnico".
Carlo Umberto Salvicchi di nuovo maestro di campo, ma questa volta con una nuova spalla Marco Teoni, che esordisce in questa Giostra di settembre come vice.
Come valuta questi nuovi ingressi?
"Marco Teoni è stato il quarto uomo per molti anni e sono sicuro che ha la preparazione giusta per poter fare questo importante esordio. Il suo posto sarà preso da Giovanni Bracciali ex giostratore e quindi conoscitore della Giostra. Come vice a terra abbiamo sempre Ferdinando Lisandrelli, che è una sicurezza per noi e per tutta la manifestazione. Penso che sia una buona squadra, come lo sono state del resto anche le precedenti".
Dopo i disordini e gli eccessi nel corteo e nella Giostra del settembre dello scorso anno, cosa si aspetta per questa edizione?
"Spero che fili tutto liscio e conto nella maturità di tutti: dei figuranti, ma anche dei quartieristi e del pubblico. A giugno ci sono stati problemi nel dopo Giostra tra i quartieri di Porta Crucifera e Porta Sant’Andrea. Conto che non ci siano neppure quelli". Giostre corse con un cartellone sbagliato per tanti anni, che ne pensa?
"Una cosa bella non è stata e forse qualcuno se ne sarebbe dovuto accorgere anche un po’ prima. Però tutti i quartieri hanno tirato con quel tabellone in allenamento e in Giostra. Non penso che questa situazione possa essere andata a vantaggio di qualche quartiere".
Quest’anno è dedicato alla revisione dei regolamenti, cosa va cambiato nella Giostra?
"Ci sono diverse cose da perfezionare. Ho dato collaborato con la commissione presieduta da Fruganti. E se vorranno ascoltarmi, come penso che faranno con molti altri, dopo le giostre ci incontreremo. Non so a che punto sono arrivati con il lavoro e quali modifiche hanno fatto. Qualche suggerimento da dare ce l’ho, anche per rendere il compito del maestro di campo e della giuria più semplice".
Sonia Fardelli