CHIARA TENCA
Cultura

Vent’anni con lo Shake Club Ecco la musica per tutti i gusti

Il fondatore Hervè Peroncini: "Siamo nati pensando che saremmo durati poco tempo, invece...". Il fermento musicale vivissimo del Levante Ligure ha finalmente trovato il suo punto di riferimento.

Vent’anni con lo Shake Club Ecco la musica per tutti i gusti

di Chiara Tenca

Nella geografia della musica in riva al Golfo dei Poeti è senza ombra di dubbio uno dei principali poli di attrazione. Ha spento venti candeline nel 2022 e dopo aver scavallato la crisi portata dalla pandemia, è tornato alla ribalta più in forma che mai. E dire che al momento dell’inaugurazione, questo traguardo per l’Arci Shake Club di via Valdilocchi non era neanche nelle previsioni più rosee. "Siamo nati pensando che saremmo durati un paio d’anni e invece ne sono passati 20. L’idea iniziale era quella di creare un ambiente che ruotasse intorno alle sale prova: qualcosa che in città non c’era".

A parlare è il fondatore del locale e oggi presidente del circolo, Hervé Peroncini – uno che di palchi e di sale prova ne ha girati parecchi, prima con i Manges e poi con i Peawees, suo attuale gruppo, entrambi big del punk-rock “made in Las Pezia” - , partito con il suo progetto in un’epoca in cui il fermento musicale era vivissimo nel Levante Ligure. "Tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000 c’erano tantissimi gruppi a Spezia, ma le uniche sale prova erano fuori città. Ci piaceva l’idea di un punto di incontro dove le band, dopo aver suonato, potessero fermarsi, incontrare membri di altri gruppi e far sì che questo generasse movimento e scambio...e così è stato". Da lì, un fiume di concerti, esibizioni, flussi di note, che hanno visto brillare tanto talenti locali – live singoli, ma anche nell’ambito del collaudatissimo format “Ten Minute Show”, in cui vengono concessi ad ognuno dieci minuti sul palco – e internazionali, dai Fleshtones ai Fuzztones, che si sono esibiti pochi mesi fa in una notte incandescente. la musica on stage continua: Penta Metal Fest l’11 agosto, Gluck e Drastic Over il 18, Deconstruction Festival il 25, a tema punk hardcore. E anche la stagione autunnale promette di non deludere.