
Un nuovo ufficio turistico sorgerà in via Romano Bilenchi a Colle di Val d’Elsa
Un nuovo ufficio turistico per Colle. Di conseguenza saranno due gli uffici: uno in Colle Alta al parcheggio de Il Torrione ed uno alla stazione dei bus. Nell’ambito dell’assestamento di bilancio, il comune di Colle ha stanziato 50mila euro per la realizzazione del nuovo ufficio turistico in via Romano Bilenchi, nell’area dell’ex edicola, in prossimità della fermata degli autobus. "Un investimento concreto – viene affermato in una nota del Comune –, pensato per potenziare la rete dell’accoglienza turistica e offrire ai visitatori un punto informazioni più visibile, accessibile e in dialogo con i flussi reali della città. Un segnale chiaro dell’attenzione riservata a un settore in continua crescita". Ed ancora: "Il turismo è una risorsa strategica per Colle di Val d’Elsa – continua la nota –. Questo nuovo ufficio rappresenta un salto di qualità nell’accoglienza e nell’immagine della nostra città, che vogliamo sempre più pronta ad aprirsi e raccontarsi a chi arriva, senza rinunciare alla propria autenticità". La nuova sede sarà collocata in un’area centrale, ben servita e in posizione strategica rispetto ai principali percorsi di accesso e mobilità urbana. L’intervento consentirà anche di valorizzare uno spazio pubblico oggi sotto utilizzato, restituendogli una funzione utile, viva e riconoscibile. Un luogo pensato per connettere cittadini e visitatori, offrendo servizi mirati in un contesto facilmente fruibile. "Vogliamo che l’ufficio turistico sia un punto di riferimento immediato e facilmente raggiungibile – attesta la nota –. Il miglioramento rispetto all’attuale sede riguarda proprio la posizione: più centrale, più visibile, più vicina ai luoghi dove si muovono quotidianamente cittadini, studenti e visitatori. È un tassello importante del nostro progetto di marketing territoriale". L’intervento si inserisce nel quadro delle azioni dell’amministrazione per rafforzare l’identità culturale e la vocazione turistica di Colle, attraverso servizi moderni, spazi rinnovati e una narrazione coerente della città. "Vogliamo offrire un’accoglienza che sia all’altezza delle aspettative di chi sceglie Colle come meta – conclude la nota –. Investire in spazi funzionali e ben posizionati significa investire nel futuro della nostra comunità e nel valore che il nostro territorio può esprimere attraverso il turismo". Non c’è ancora certezza delle date e del cronoprogramma previsto, ma la realizzazione dovrà essere affidata entro l’anno, così da poter essere funzionale per la stagione turistica del prossimo anno.
Lodovico Andreucci