
Un nuovo passo nel complesso iter per la realizzazione a Poggibonsi del nuovo ponte all’altezza della frazione di...
Un nuovo passo nel complesso iter per la realizzazione a Poggibonsi del nuovo ponte all’altezza della frazione di Bellavista. Dopo la decisione del Consiglio di Stato, che ha sbloccato l’appalto per la ricostruzione del viadotto lungo la Cassia al chilometro 249, la Provincia di Siena ha provveduto, nei giorni scorsi, ad aggiudicare la progettazione esecutiva dell’opera e l’esecuzione dei lavori. Il percorso proseguirà secondo le tempistiche previste per legge e per contratto. La Provincia di Siena e il Comune di Poggibonsi, attraverso i rispettivi uffici competenti in materia, hanno anche deciso di avviare un monitoraggio mensile per verificare lo stato di avanzamento dell’opera.
Chiusa al traffico ormai quasi quattro anni or sono per ragioni di sicurezza, l’infrastruttura è stata poi demolita nell’agosto 2022 in attesa dell’edificazione del passaggio capace in pratica tornare a unire direttamente il capoluogo e i due centri, Bellavista e Staggia Senese, che insistono sulla strada regionale Cassia. Una situazione che permane critica in materia di mobilità, dato che da tempo gli abitanti si trovano a ricorrere ai tragitti secondari per i loro spostamenti. Senza naturalmente dimenticare, inoltre, che le attività commerciali dell’area geografica lamentano non da oggi le conseguenze a livello economico di un quadro di isolamento. Completamento della progettazione e apertura del cantiere, tutto per una durata complessiva di 640 giorni, sulla base della tempistica evidenziata anche qualche settimana fa, sia dalla Provincia che dal Comune di Poggibonsi.
Un altro fronte caldo della viabilità in Valdelsa è relativo alla Strada regionale 68, arteria soggetta nel corso degli anni, e anche nei mesi scorsi, a frane nel suo tracciato di collegamento da Colle in direzione di Volterra. Con immancabili ripercussioni anche in materia di sicurezza per gli utenti della strada, costantemente alle prese con i disagi dovuti a interruzioni e operazioni in atto. La novità, annunciata a giugno, riguarda i lavori da parte di Anas per un ammontare di circa dieci milioni di euro. Un by-pass, in base ai programmi, per migliorare la viabilità e garantire così la necessaria serenità per chi transita tra la Valdelsa – in particolare Colle, le frazioni dell’area interessata, Campiglia e Castel San Gimignano, unite alle località limitrofe – e la zona di Volterra.
Paolo Bartalini