MASSIMO CHERUBINI
Cronaca

Peppino, un viaggio nella musica lungo 60 anni

"Ogni volta" è il titolo di una canzone di successo degli anni Sessanta. Quella che Giuseppe Donnini, in arte "Peppino",...

"Ogni volta" è il titolo di una canzone di successo degli anni Sessanta. Quella che Giuseppe Donnini, in arte "Peppino", di Abbadia San Salvatore cantò per conquistare l’accesso al concorso "Voci Nuove per la canzone" di Castrocaro Terme. Era una promessa, Peppino la canzone l’aveva, l’ha tutt’oggi, nel sangue. Ad iscriverlo al noto Concorso fu, a sua insaputa, Mondo, un barbiere di Abbadia che lo aveva sentito esibirsi alla "Colonia", locale del centro amiatino, ed era diventato un suo sostenitore.

La chiamata per la selezione arrivò rendendolo felice. "Andai – racconta Peppino – alla preselezioni, condotte dal maestro Fratelli. Cantai ’Ogni volta’, la canzone del momento. Inizialmente il maestro non manifestò grande interesse. Dopo la prima strofa cambiò atteggiamento. Alla fine mi disse: sei quello che cercavamo. Pochi giorni e il mio sogno diventò realtà. Arrivai in semifinale, avevo come testimonial Iva Zanicchi. Andò al Festival di Sanremo Luciana Turina, noi andammo sulle principali radio per un anno.. Per me fu comunque una grandissima esperienza. Volevo andare avanti ma… mio padre era minatore. I soldi che entravano in casa servivano alla famiglia. Comunque sono orgoglioso della strada che ho fatto. Di soddisfazioni ne ho avute tante e ancora oggi suono la mia chitarra e canto".

È andato avanti vincendo tante manifestazioni canore destinate ai giovani. Ricorda la partecipazione a un provino dove "Mike Bongiorno mi disse che le prime selezioni erano già superate". Tra le tante straordinarie ’tappe’ ricorda quella di San Vincenzo. "Stavo andando, con degli amici, a Livorno ad acquistare una chitarra. A San Vincenzo vidi i manifesti che annunciavano il concorso ’Asso di Cuori’. Le iscrizioni scadevano il giorno dopo, non volevo partecipare. MI iscrissero gli. E vinsi".

E di concorsi prestigiosi, Peppino ne ha vinti tanti. È stato alla Rca, nota casa discografica del tempo. Molte esperienze , tutte importanti. Ma gli oltre sessant’anni di musica li dedica, principalmente, al suo paese, a quelli della zona. Da qualche anno il 14 agosto canta, e non solo canzoni degli anni Sessanta, in viale Roma. Riproponendo la ’Festa del Villeggiante’, nata tanti anni fa. È stato chitarrista-cantante di diversi gruppi musicali.

Quelli che hanno fatto ballare, innamorare, conoscere tante coppie. Complessi che si ricordano ancor oggi: i Solitari, i Gigli Rossi, i Powers, i Pangea. E con questi ha fatto serate con Little Tony, Nomadi, New Trolls, Pooh, Gianni Pettenati. Ha incontrato Gianni Morandi, quello che da Castrocaro è passato prima di lui. Voci simili, gli dissero, in una delle tante selezioni, però "noi un Morandi già lo abbiamo...". Ancora oggi Peppino, 78enne, tre figli e quattro nipoti, segue il suo negozio di confezioni. Aperto agli inizi degli anni Novanta che ancor oggi porta avanti affrontando, e superando, tutte le crisi che attaccano le attività commerciali.