
Domani il primo appuntamento del Festival con il Conservatorio di Bolzano
Quando si unisce la bellezza del territorio a ottima musica il risultato ha un nome: ‘Paesaggi Musicali Toscani’. Dodicesima edizione del Festival internazionale di musica classica che si svolgerà da domani al 31 agosto a San Quirico d’Orcia. In carnet undici eventi esclusivi. Il 25 agosto, vera chicca, concerto all’alba alla Cappella di Vitaleta. Il via domani alle 21,15 nel Giardino Nilde Iotti con ‘Così fan tutt*’, opera a pezzi con musiche di Mozart e libretto di Da Ponte, con Ensemble musicale e cantanti lirici del Conservatorio di Bolzano. In scena anche la Corale di Pienza ’Benvenuto Franci’ e Gruppo Corale Chiancianese. "Il paesaggio emblematico ed evocativo della nostra Val d’Orcia si coniuga benissimo con le soavi e sincere melodie di grandi interpreti della Musica, in un ensemble perfetto – sottolinea il sindaco Marco Bartoli – che in questi anni ha fatto crescere l’interesse e il gradimento nei confronti di questa kermesse, che vede sempre più locali e turisti seduti tra le fila dei numerosi eventi del Festival".
Si prosgeue il 20 agosto con la pianista Nikolay Khozyainov. Il 21 con Channa Malkin, soprano, e Eizhar Elias, chitarra. Il 22 con The dark side of Goldberg variations, Ensemble musica antiqua latina. Il 23 con il Quartetto D’Archi Lyskamm. Il 24 con Ensemble Il Furibondo. Il 26 agosto tocca al Quartetto Chaos. Il 27 Arsenale Sonoro. Il 28 con i Solisti di Paesaggi Musicali Toscani. Chiusura il 31 con Mozarteum Baroque. A cura di Fondazione Paesaggi Musicali Toscani costituita dal Comune e Associazione Musica Insieme.
Fabrizio Calabrese