PAOLA TOMASSONI
Cronaca

’Astor, un secolo di Tango’. Bocciarelli a Taormina

Il direttore dei Teatri di Siena sarà in scena il 12 agosto per lo spettacolo di danza. Omaggio al genio Piazzolla, a 26 anni di distanza dall’indimenticabile Edipo Re.

Il direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli

Il direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli

Dopo 26 anni dall’indimenticabile Edipo Re accanto ad Albertazzi e Papas, l’attore e direttore artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, torna al Teatro Greco di Taormina come voce narrante del concerto di danza Astor, omaggio ad Astor Piazzolla, firmato Balletto di Roma e Teatro di Messina.

Una serata magica quella che si terrà al Teatro Greco di Taormina il prossimo 12 agosto, dove andrà in scena appunto Un secolo di Tango, il raffinato concerto di danza dedicato al genio musicale di Astor Piazzolla. Protagonista speciale dell’evento sarà dunque Vincenzo Bocciarelli, voce narrante e figura centrale dello spettacolo.

Attore di teatro, cinema e televisione, nonché attuale direttore artistico dei Teatri di Siena, Bocciarelli torna a calcare il palcoscenico del Teatro Greco dopo 26 anni, quando, giovanissimo, debuttò accanto a Giorgio Albertazzi e Irene Papas nello storico Edipo Re, nel ruolo del Messaggero. Nel ruolo di voce narrante, Bocciarelli accompagnerà il pubblico attraverso un intenso percorso poetico e musicale, evocando con la sua interpretazione la vita, le passioni e l’anima del compositore argentino. Il suo ritorno al Teatro Greco rappresenta un momento simbolico e ricco di emozione, che unisce memoria artistica e nuova creatività.

In scena anche i danzatori del Balletto di Roma, insieme ai tangueri Giampiero Cantone e Alma Luna Gonzalez, in una fusione dinamica tra danza contemporanea e tango tradizionale. Con la partecipazione di Bocciarelli si preannuncia come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate siciliana.