
La storica volontaria della Croce Rossa Minnie Fabio stringe la mano al presidente nazionale Rosario Valastro
E’ stato "un orgoglio grandissimo" per il comitato di Siena della Croce Rossa Italiana poter ospitare il presidente nazionale Rosario Valastro. "La sua visita arriva non a coronamento, ma all’inizio di un percorso che stiamo portando avanti da circa un anno – dice il presidente Pasquale Albano –, da quando cioè mi sono insediato insieme al vice presidente e agli altri consiglieri". Grande l’impegno della Cri nel territorio senese. "Proviamo a fare quello che possiamo: siamo ripartiti praticamente da zero dopo il Covid, piano piano abbiamo iniziato a trovare volontari, ad acquistare nuovi mezzi da mettere a disposizione della popolazione. In un momento difficile abbiamo trovato la forza per ripartire e questa forza è il motore che ci spinge ad andare avanti e a dare sempre di più". Nel cortile del Podestà il comitato ha inaugurato un nuovo mezzo: a tagliare il nastro la storica volontaria Minnie Fabio. "Abbiamo ricevuto questo mezzo che è il gemello di uno che per problemi burocratici non è ancora disponibile – spiega il presidente del comitato –. Ma abbiamo voluto che l’inaugurazione fosse oggi. Sono auto che potranno dare supporto a quella fetta di popolazione un po’ più fragile che ha bisogno del nostro aiuto". Quindi una panoramica sul Comitato. "Abbiamo 180 volontari, di cui circa la metà è operativa – afferma il presidente –. Nei prossimi giorni si svolgeranno nuovi corsi per permettere a chi vuole di diventare volontario della Cri. Sì, abbiamo un nutrito gruppo di giovani e ne siamo orgogliosi: rappresentano il 30 per cento del volontariato attivo anche grazie al fatto che Siena è una città universitaria. Essendo poi un’associazione di livello nazionale e internazionale, tanti ragazzi che arrivano, già volontari, che già conoscono la Croce Rossa, decidono di proseguire il loro percorso da noi".
A.G.