ROMANO FRANCARDELLI
Cronaca

La Sangimignanese Calcio Asd centra il risultato. Mannozzi riparte con Juniores e prima squadra

La Sangimignanese Calcio Asd è pronta a partire. Dopo la tempesta. Si ricomincia dal settore giovanile e nel campionato di...

Il presidente Giuseppe Mannozzi

Il presidente Giuseppe Mannozzi

La Sangimignanese Calcio Asd è pronta a partire. Dopo la tempesta. Si ricomincia dal settore giovanile e nel campionato di Terza categoria con la cordata del presidente Giuseppe Mannozzi con a fianco il vice Giuseppe Moschi, i consiglieri Claudia Marri, Silvano Testi, Vittorio Bacciottini, Viron Skenderaj e Andrea Rossi. Anche nel tennis si riparte con la nuova Associazione Tennis Club Poggibonsi Asd.

Sul nuovo calcio neoverde il presidente Mannozzi spiega soddisfatto: "La nostra Associazione, grazie alla volontà di un gruppo di appassionati e di sportivi che non si sono rassegnati a veder finire un’esperienza sportiva con 60 anni di storia, in poco tempo ha messo in campo un progetto sportivo-gestionale di ampio respiro in grado di rilanciare il calcio a San Gimignano per tutti i ragazzi della comunità".

E ancora: "Stiamo lavorando, spiega Mannozzi – contro il tempo per le iscrizioni alla Scuola Calcio guidata da Daniele Salvi e Daniele Mariani, per poi formare la prima squadra che parteciperà al campionato di Terza Categoria. Siamo dunque pronti per informare la comunità in un’assemblea pubblica con l’obiettivo di allargare la partecipazione ai cittadini e agli sportivi le attività della nostra associazione in una logica di public company quale vuole essere la nostra esperienza".

Non poteva certo mancare il pensiero del sindaco Andrea Marrucci sul "resuscitato" calcio cittadino (non poteva essere altrimenti) dopo la tempesta causata dal San Gimignano Fc. Marrucci ricorda appunto: "Dopo la tempesta, abbiamo scelto la strada giusta e quella più veloce per arrivare al risultato. Mi corre l’obbligo – precisa il sindaco – di ringraziare il presidente della nuova Sangimignanese Calcio Beppe Mannozzi, Beppe Moschi e gli altri cinque fondatori, che in poco tempo hanno elaborato progetto e programma. Devo inoltre ringraziare le società amiche della Valdelsa che si sono proposte pur di far partire il calcio anche per i più giovani. Il Comune nel suo ruolo farà la sua parte, assumendo il costo delle utenze e garantendo per l’annata circa 10mila euro per la gestione dell’impianto".

Il nuovo calcio e il nuovo tennis al Santa Lucia ricominciano così ufficialmente.

Romano Francardelli