GIUSEPPE SERAFINI
Cronaca

“La bella stagione“. Nel nome di Cappelletti

Piancastagnaio, primo appuntamento per ricordare l’autore e critico teatrale

Proseguono le manifestazioni e gli appuntamenti dell’estate di Piancastagnaio, un programma culturale tra memoria e futuro. "La bella stagione" è il titolo per una estate all’insegna della cultura, fuori dai centri radicandola nel territorio, dove vi è una presenza preziosa di luoghi, chiese, giardini, sentieri del bosco, che quasi per incanto si trasformano in palcoscenici dove vivono l’arte, la poesia, la musica, il teatro, la parola, il ritmo e la presenza scenica.

E questa sera sarà inaugurato alle 21,30 il grande spazio dell’ex bocciodromo di Piancastagnaio dedicato a uno dei figli migliori di questa terra, Dante Cappelletti, autore teatrale, regista, scrittore, scenografo nato a Piancastagnaio e scomparso prematuramente a Roma nel 1996.

"Ricordare Dante Cappelletti e dedicare a lui uno spazio così importante – ha commentato l’assessore alla cultura del Comune di Piancastagnaio, Pierluigi Piccini – non significa solo ricordarlo ma accogliere la sua visione inquieta, radicale, lucida. All’interno di questa serata inaugurale e di ricordo – prosegue l’assessore Piccini – la Youth band diretta dal maestro Daniele Belloni si esibirà in alcuni brani che daranno ulteriore valore alla serata".

"Credo – conclude l’assessore Piccini – che l’iniziativa di questa sera sia un modo particolarmente significativo per affermare che i luoghi piccoli possano generare futuro. E che il teatro, che è stato tutta la vita di Dante Cappelletti, quando è vero, possa insegnarci a pensare insieme".