PAOLA TOMASSONI
Cronaca

Infopoint in Rettorato. Immatricolazioni al via per i 79 corsi di laurea

L’Università inaugura una struttura per informazioni sull’offerta didattica. Saranno disponibili anche tutti i servizi allo studio e la vita in città.

L’Università inaugura una struttura per informazioni sull’offerta didattica. Saranno disponibili anche tutti i servizi allo studio e la vita in città.

L’Università inaugura una struttura per informazioni sull’offerta didattica. Saranno disponibili anche tutti i servizi allo studio e la vita in città.

Una "porta aperta" in Rettorato per accogliere i prossimi potenziali studenti e dare informazioni sull’offerta didattica ma anche sui servizi universitari e la vità in città.

L’Università, con il rettore Roberto Di Pietra e il delegato all’orientamento Federico Maria Pulselli - alla presenza del dirigente comunale Francesco Ghelardi e di Simone Petricci per il Dsu Toscana – ha inaugurato ieri un InfoPoint per le immatricolazioni nel cortile del Rettorato, a ridosso dell’Urp, che resterà aperto fino al 30 settembre, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13, grazie al personale dell’Orientamento e agli studenti tutor. Mentre il martedì e il giovedì, sempre dalle 10 alle 13 sarà a disposizione l’Ufficio Orientamento, al primo piano del Rettorato. In modo da aprire l’Ateneo al pubblico tutti i giorni nel periodo delle immatricolazioni, da ora a fine settembre.

"L’Università ritiene fondametale, in una società che privilegia sempre più i collegamenti e le relazioni a distanza - sottolinea il rettore Roberto Di Pietra –, offrire anche un luogo fisico dove gli studenti e le famiglie possano incontrare persone in grado di fornire informazioni, indicazioni e suggerimenti. Questo non solo per quanto riguarda l’Ateneo, la didattica e i servizi, ma anche, grazie alla collaborazione con il Comune, sulle opportunità offerti dalla città".

L’apertura dell’InfoPoint accompagna il via delle immatricolazioni, che all’ateneo senese scatta oggi: sono ben 79 i corsi di laurea nell’offerta formativa 2025-2026, nelle sedi di Siena, Arezzo e San Giovanni Valdarno e a Grosseto.

Si tratta di 35 corsi triennali, 38 magistrali e 6 a ciclo unico; 19 sono i percorsi di studio erogati interamente in lingua inglese e 13 i corsi double degrees, con prestigiosi atenei internazionali.

Tre i nuovi corsi di laurea che prenderanno il via dal nuovo anno accademico: a Siena la triennale ’Biotech Engineering For Health’, interclasse e in lingua inglese; ad Arezzo saranno attivate la triennale in ’Patrimonio culturale, territorio, turismo sostenibile’ e la magistrale in ’Scienze giuridiche del lavoro e della sicurezza’.

Le immatricolazioni per corsi non a numero programmato si aprono oggi e si chiuderanno il 3 novembre per le triennali e a ciclo unico; mentre per le magistrali la scadenza è il 19 dicembre. La procedura è on line, accessibile dal sito dell’Ateneo di Siena.

p.t.