ORLANDO PACCHIANI
Cronaca

Il racconto della Festa: "Rispetto e senso civico"

La conferenza stampa del sindaco Fabio: "Non servono sensazionalismi, comunichiamo soprattutto il ruolo sociale e culturale delle Contrade".

Il sindaco Fabio con il rettore del Magistrato delle Contrade Mocenni

Il sindaco Fabio con il rettore del Magistrato delle Contrade Mocenni

Una appassionata difesa dei valori del Palio e soprattutto delle Contrade, della loro profonda identità e del modo giusto di trasmettere tutto ciò all’esterno. Difficile non vedere nelle parole del sindaco Nicoletta Fabio, durante la canonica conferenza stampa di ieri mattina, una risposta indiretta alle polemiche sollevate da un’intervista apparsa su un quotidiano nazionale.

"Ringrazio tutti i professionisti – ha esordito il sindaco – che ci aiutano a raccontare in modo corretto il Palio, lo fanno in punta di piedi e con rispetto, consapevoli che abbiamo tutti tra le mani una cosa preziosa. Auspico che noi senesi per primi, con senso civico, continuiamo a essere i narratori della nostra realtà senza personalismi".

Parole che si inseriscono in un ragionamento che il sindaco Fabio sostiene da sempre: il valore sociale delle Contrade: "A volte l’importanza del Palio, all’esterno, rischia di offuscare il senso dell’attività che va avanti per tutto l’anno. Potrei citare l’attività con i giovani, quella dei Gruppi donatori sangue, oppure il ruolo fondamentale svolto nel periodo del Covid. Anche quando questa città ha attraversato nel recente passato momenti di grande difficoltà, le Contrade hanno saputo svolgere un ruolo di tutela del patrimonio e di tutela della città".

È questo ruolo sociale e culturale che, per il sindaco Fabio, più di ogni altra cosa dovrebbe emergere quando si parla di Siena e del Palio, quando si racconta la Festa, piuttosto che "andare a cogliere elementi folkloristici o da leggenda metropolitana". In questo contesto rientra anche la valutazione che "il Palio non è un fenomeno turistico, anche se ovviamente siamo consapevoli che esercita un notevole richiamo e che per la città questi sono giorni di ’alta stagione’. Ma non è un’attrazione né uno spettacolo".

Temi ricorrenti nel racconto della città da parte del sindaco Fabio, che ha ricordato anche come il Comune di Siena abbia fin nel proprio statuto il riconoscimento dell’elevato valore delle Contrade e del Palio. All’articolo 3, dove si ricorda che "le storiche Contrade custodiscono le antiche tradizioni della storia e della cultura del popolo senese e costituiscono espressione di comunità contrassegnando da secoli, in modo unico e peculiare, la realtà sociale senese così come esiste, si articola e vive quale associazione naturale".