
Immaginiamo. il mondo del. futuro non in buona salute
La seconda parte della nostra indagine si è indirizzata a capire come i ragazzi immaginano il mondo del futuro. Abbiamo chiesto quali trasformazioni si aspettano e se tali cambiamenti avranno conseguenze positive o negative nella vita dell’uomo. Tutti gli intervistati pensano che il mondo del futuro sarà ipertecnologico, ma il loro atteggiamento nei confronti della tecnologia non è univoco. Molti infatti pensano che i progressi tecnologici aiuteranno la vita delle persone, rendendola più facile, comoda, sicura e stimolante. Altri, invece, temono che il computer arrivi a sostituire il cervello umano, che gli smartphone annullino i rapporti interpersonali e che i robot sostituiscano il lavoro dell’uomo, aumentando così la disoccupazione.
Riguardo al problema dell’inquinamento, una parte considerevole dei giovani non crede che le cose andranno meglio: immaginano un pianeta pieno di rifiuti, ancora più sfruttato dall’uomo, con eventi climatici sempre più estremi. Una piccola luce di speranza, tuttavia, emerge da un numero esiguo di ragazzi, i quali, al contrario, si immaginano il mondo del futuro più pulito proprio grazie alle scoperte tecnologiche e a un atteggiamento più responsabile di tutti gli abitanti del pianeta.
Ci sembra importante sottolineare che, in alcune risposte al questionario, i ragazzi più grandi hanno detto di desiderare una società più giusta, inclusiva, senza stereotipi e pregiudizi. L’ultima domanda del sondaggio ha chiesto se i giovani sono ottimisti o pessimisti riguardo al loro futuro. Questi sono i dati: pessimisti 35%, ottimisti 65%.